Avezzano. Si è conclusa l’intensa esperienza formativa in Irlanda per dieci studenti del Majorana che hanno partecipato al progetto Erasmus+ “Future in VET”, finanziato dall’Unione Europea. L’iniziativa, fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica Valentina Cannizzaro, ha visto i ragazzi, accompagnati dai professori Guido Pandoli, Giorgia Fracassi, Viviana Sprovera e Antonella Mancusi, rientrare dopo aver trascorso un mese a Galway.
“L’internazionalizzazione”, sottolinea la dirigente Cannizzaro, “è uno dei pilastri della nostra offerta formativa. Questo progetto Erasmus+ non è stato solo un’opportunità preziosa di crescita professionale e culturale per i nostri studenti, ma si inserisce in un percorso più ampio che la scuola porta avanti per preparare i giovani alle sfide del futuro”.
Durante il soggiorno, gli studenti si sono immersi in un percorso di formazione professionale, tecnica e linguistica. Per trenta giorni hanno svolto un tirocinio formativo in aziende locali. L’esperienza non si è limitata solo all’ambito lavorativo: i giovani hanno avuto anche la possibilità di visitare i rinomati luoghi turistici della zona, unendo così la formazione pratica alla scoperta del territorio e della cultura locale.
L’intero progetto rappresenta una tappa significativa nel percorso formativo degli studenti, offrendo loro competenze concrete e una prospettiva internazionale per il loro futuro.