MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conclusa con successo la terza sessione annuale del programma didattico  “Leggere il Paesaggio”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Tabella ParcoPescasseroli. Nell’ambito del perseguimento delle proprie finalità istituzionali, nel corso specifico quelle di Educazione ambientale, il 3 giugno scorso, nello splendido scenario della val Fondillo, si è svolta la giornata conclusiva del programma didattico “Leggere il Paesaggio”, che l’Ente Parco conduce da tre anni insieme all’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Pescasseroli. Quest’anno sono stati coinvolti circa cento ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dei plessi scolastici di Pescasseroli e Barrea che hanno seguito il programma con molto entusiasmo e partecipazione. L’obiettivo del progetto è quello di stimolare nelle giovani generazioni la conoscenza e l’apprezzamento dei valori del proprio territorio; il programma, curato dal personale del Parco in collaborazione con gli insegnanti, quest’anno ha trattato tematiche differenti a seconda delle classi: storia, tradizioni e testimonianze per le prime medie, le attività umane, la zonazione e la segnaletica per le seconde e la tutela del territorio, flora, foreste e fauna per le terze. La scelta della val Fondillo per l’uscita collettiva in natura è stata attuata in quanto la valle racchiude in sé tutte le caratteristiche di storia e natura tipiche del territorio e già trattate nei vari incontri in aula, e si è rivelata una preziosa occasione per approfondire i vari argomenti e svolgere attività creative in un contesto naturale ricchissimo di spunti. Il Parco ringrazia gli insegnati ed i ragazzi che con impegno ed interesse hanno partecipato al progetto e dà loro appuntamento al prossimo anno scolastico per una nuova sessione di incontri ed attività didattiche.

Next Post

Dal ministero della salute stop al pascolo di bestiame a Gioia e Lecce dei Marsi

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication