MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concessioni Sponga e Fiuggino, Di Paolo: “Non ripetere gli stessi errori”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Novembre 2023
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. E’ notizia di questi giorni la nomina dei commissari che dovranno esaminare le offerte per aggiudicare le concessioni minerarie di Sant’Antonio Sponga e Fiuggino di Canistro.

Con determina del 6 novembre dell’ARIC (Agenzia Regionale dell’Abruzzo per la Committenza) sono stati infatti nominati la dottoressa Roberta Di Biase, nel ruolo di presidente, e due componenti: l’ingegner Armando Lombardi e il dottor Lorenzo Ballone (Componente).

Canistro calcio batte Valle Peligna tre a zero e resta in prima categoria

5 Maggio 2025

A Canistro torna la randonnée “Rando Roveto Sirente”  

5 Maggio 2025

 

Si è arrivati alla nomina dopo alcuni ricorsi al TAR Pescara che hanno portato alla riammissione della Santa Croce Srl, inizialmente esclusa dal medesimo Tribunale Amministrativo in applicazione della legge regionale sulle acque che esclude la partecipazione di operatori economici alle prese con una procedura di concordato preventivo.

Registriamo l’intervento dell’ex sindaco di Canistro Angelo Di Paolo, che, rispondendo alle nostre domande, invita la neocostituita Commissione di gara a non ripetere gli errori che hanno portato all’annullamento degli atti di aggiudicazione.

Dottor Di Paolo, a che punto si trova l’iter di aggiudicazione delle due concessioni di Canistro?

“Purtroppo incombono sulla procedura ancora delle pesanti incertezze! Ricordiamo che il primo disciplinare pubblicato dall’ARIC il 28 giugno u.s. presentava delle criticità, tanto che la società Santa Croce lo ha impugnato presso il TAR di Pescara contestando le condizioni di partecipazione eccessivamente onerose dal punto di vista finanziario, e in particolare per la richiesta di una garanzia provvisoria pari al 2 % del valore delle due concessioni, stimato per uno sfruttamento ventennale in circa un miliardo e 451 milioni.

Una somma stratosferica!

Si, ma con le rettifiche apportate a fine luglio si è eliminata la garanzia provvisoria.

Cos’altro contestava la Santa Croce!

L’ARIC ha evidenziato nel giudizio amministrativo che la Santa Croce non aveva alcun concreto interesse per impugnare la gara poiché non avrebbe potuto comunque partecipare a motivo della previsione della legge regionale sulle acque minerali che non ammette le società che si trovano in concordato preventivo.

Ma sappiamo che alla gara sono stati ammessi due imprese, tra cui la Santa Croce.

Si, infatti la Santa Croce ha contestato tale interpretazione richiamando il Codice degli appalti nonché procurandosi dal Tribunale fallimentare di Roma un decreto di autorizzazione a partecipare alla gara e, sulla base di quest’ultimo, il Tar Pescara ha ammesso provvisoriamente la società fissando l’udienza pubblica per l’esame della questione alla data del 19.04.2024.

Quindi, l’iter di ammissione al concordato preventivo ancora non è concluso?

La Santa Croce sta affrontando una procedura per ottenere l’ammissione del concordato preventivo e, dopo vari rinvii, a marzo 2024 è convocata l’assemblea dei creditori.

Giorni fa è stata pubblicata dal Tar dell’Aquila anche un’altra sentenza riferita, dopo 7 anni, al primo bando del 2015. Cosa è stato deciso?

Si. La Santa Croce aveva proposto ricorso contro le determine dirigenziali, a firma della dr.ssa Iris Flacco, che annullavano l’aggiudicazione provvisoria e definitiva della gara alla Santa Croce per irregolarità del DURC relativamente al pagamento di contributi e accessori nei confronti dell’INPS pari a Euro 1.570.842,53. Il TAR dell’Aquila ha rigettato il ricorso condannando la società alla refusione delle spese di lite pari a 3.000.

Insomma, vi sono ancora molte incognite e incertezze?

Purtroppo si. Il TAR Pescara potrebbe estromettere la Santa Croce ad aprile 2014 in applicazione della legge regionale sulle acque e del Bando di gara che prevede espressamente l’inammissibilità dell’operatore economico che si trova in concordato preventivo ma potrebbe anche accadere che l’assemblea dei creditori deliberi contro l’ammissione della Santa Croce al concordato preventivo.

Se il TAR Pescara desse ragione all’ARIC cosa succederà?

In questo caso rimarrebbe in gara soltanto l’Acqua Sant’Anna S.p.A.

Lei, voleva rivolgere un appello alla Commissione di gara che si è appena insediata.

Vede, in occasione del precedente Bando, nella qualità di Sindaco di Canistro, ho più volte sollecitato la Commissione di gara, e i vertici regionali, a verificare la posizione fiscale della Santa Croce, documentando i debiti accumulati dalla società nei confronti del Comune. Purtroppo la Commissione e gli organi di controllo non hanno dichiarato l’inammissibilità della società per violazioni fiscali e l’aggiudicazione è stata annullata dal TAR dell’Aquila, con una sentenza poi confermata dal Consiglio di Stato.

Quindi?

Quindi, questa volta non si dovrà ripetere lo stesso errore, la Commissione deve verificare prontamente e prima di valutare le offerte economiche se le due aziende che aspirano ad ottenere la concessione siano in regola con il Fisco e con il DURC. Infatti, è noto che perseverare etiam diabolicum!”.

 

Tags: CanistroDi PaoloSponga
Next Post

Piano sanitario, Marcangeli: scongiurare il declassamento degli ospedali di Tagliacozzo e Pescina

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication