MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concessione A24-A25, il ministero Toninelli: no accesso agli atti. Il patto con Toto resta segreto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prima i sindaci, poi i cittadini e poi addirittura le associazioni hanno chiesto di poter visionare la concessione per le autostrade al fine di capire il perchè dei continui aumenti su A24 e A25. Mesi di incontri, proteste, lettere e alla fine è arrivata la risposta: non si può avere. La non risposta è arrivata alla segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua stata direttamente dal ministro dei Trasporti Toninelli. “Incredibile risposta del Ministero dei Trasporti ad un accesso agli atti sulla nuova proposta di lavori miliardari di Toto”, hanno spiegato dall’associazione, “ne parlano i giornali nazionali, vale 3 miliardi, ma non si può leggere, così come la valutazione trasmessa al CIPE dal Ministero stesso! Il Ministro Toninelli apra i cassetti ministeriali al pubblico”.

Solo qualche mese fa i sindaci del territorio aquilano e quelli confinanti del Lazio, dopo ripetute battaglie, hanno deciso di avviare, con il supporto dei legali, una richiesta formale di accesso agli atti senza però avere riscontri. Nelle scorse settimane sono stati coinvolti anche i cittadini. Ma nessuno si è fatto sentire. “Il ministero dei Trasporti ha risposto lanciando la palla in tribuna con una “non risposta” alla richiesta di accesso agli atti con cui si volevano ottenere informazioni sul progetto di interventi miliardari depositato dalla Strada dei Parchi Spa per la concessione autostradale A24 e A25″, hanno continuato dalla segreteria del Forum, “alla faccia della trasparenza e della logica il dirigente arriva a sostenere che non riesce ad individuare gli atti in quanto la richiesta sarebbe generica, tranne al contempo elencare gli atti richiesti e sostenere che potrebbe esserci una questione di riservatezza!

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Infatti la lettera si apre con la seguente frase “codesta associazione ha richiesto di prendere visione ed eventualmente estrarre copia dell’ultima versione di piano depositata da Strada dei Parchi Spa, nonché di ulteriore documentazione attinente l’informativa dello scrivente ministero al CIPE sul Piano medesimo”. Poi però aggiunge che “si rappresenta che l’istanza in oggetto non può essere accolta in considerazione della sua genericità, dell’assenza di riferimenti puntuali e specifici alla documentazione di cui si richiede di prendere visione, nonché dei potenziali vincoli di riservatezza afferenti gli atti del procedimento per i quali, allo stato attuale, non risultano individuate soluzioni definitive”.

La domanda di accesso era precisa in quanto volta a consultare:
a)il nuovo Piano di interventi presentato da Strada dei Parchi Spa, della cui esistenza avevano parlato addirittura giornali nazionali come Il Sole24Ore senza alcuna smentita;
b)la relazione al CIPE depositata dal Ministero, anche in questo caso citata in articoli di stampa nazionali non smentiti. Tra gli investimenti che dovrebbero essere previsti per la sicurezza ricordiamo anche quelli relativi alla fauna selvatica (recinzioni ecc.) , sia per la mortalità di specie rare come lupi ed orsi che si è verificata sia per gli incidenti che possono coinvolgere i cittadini.

Per Forum H2O e SOA quella usata dal Ministero è una tattica dilatoria sulla trasparenza vecchia come il cucco su cui il Dipartimento della Funzione Pubblica era intervenuto già con le linee guida nel 2016, richiamate nella lettera di richiesta, chiarendo che i funzionari devono facilitare l’accesso dando ogni informazione utile ad identificare i documenti. Ad esempio, il cittadino mica può conoscere con la palla di vetro il numero di protocollo degli atti in entrata e in uscita dai ministeri. In questo caso in realtà gli atti erano del tutto identificabili e, quindi, il diniego è ancor più ingiustificato.

Ora non resta che inviare una diffida al Ministero e al loro responsabile anti-corruzione come prescrive la legge e nel caso fare ricorso presso la Commissione di Accesso della Presidenza della Repubblica. Valuteremo anche eventuali esposti in procura. Auspichiamo che il nuovo Ministro Toninelli garantisca la massima trasparenza agli atti ministeriali e punisca eventuali atteggiamenti non coerenti con le norme sulla trasparenza da parte dei dirigenti. È intollerabile che i cittadini siano visti solo come macchinette paga-pedaggio e non come soggetti che possono dire la propria su un’infrastruttura realizzata con fondi pubblici”.

Next Post

Memorial Ennio Panei, oltre diecimila presenze ad Avezzano per la festa dello sport

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication