MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concerto saltato per la pioggia: il coro le Collanelle replica all’Aia dei musei

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Giugno 2023
A A
50
Condivisioni
990
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Augusto Di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino, vuole mantenere una promessa fatta e che gli agenti atmosferici avevano inevasa: la replica del concerto del coro le “Collanelle” diretto dal M° Orante Bellanima, direttore artistico di DONNAIN…Canto, e dall’organista M° Giancarlo Ranieri.

L’incontro era fissato per il 16 maggio 2023, purtroppo l’inaspettata pioggia ne impedì la realizzazione. Il coro delle “Collanelle” si esibì, inaugurando la rassegna DONNAIN, nel Santuario della Madonna di Pietraquaria riscuotendo il plauso dei presenti.

Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

23 Ottobre 2025

Forma e Materia, la nuova mostra nella Galleria del centro di Avezzano

23 Ottobre 2025

Si rinnova quindi l’appuntamento al pubblico per Martedì 27 giugno alle ore 18 presso l’Aia dei Musei in Avezzano.

L’occasione per il Centro Giuridico del Cittadino è di maggiore rilevanza in quanto durante l’esibizione verrà effettuata la registrazione dei tre inni dedicati alla Madonna di Pietraquaria. Lo scopo è diffondere il documento realizzato per conservare nella memoria il patrimonio musicale, sacro, popolare a testimonianza non solo dell’amore per la musica ma soprattutto della devozione a Maria SS..

In programma:

Inno a Maria di Pietraquaria  – Testo e Musica  di Luigi Del Vecchio – Elaborazione di Marco Taro.     Il  frate Luigi Del Vecchio nato a Trasacco (Aq), attualmente  vive presso il Convento Madonna dello Splendore a Giulianova.

A Maria di Pietraquaria – Testo: Avv. Antonio Lolli – Musica:  Prof. Emilio Perotti.           Sensazionale, per certi versi, la sua recentissima scoperta ad Avezzano. La tipografia Magagnini, operante in Avezzano alla fine del 1800, diede alle stampe l’Inno “A Maria di Pietraquaria”. L’Inno in questione rimase nel dimenticatoio fin a quando il musicista, storico nonché raffinato musicologo, Gianluca Tarquinio (precocemente scomparso nel 2019) approfondendo gli studi sulla famiglia Perotti venne in possesso della prima stampa dello spartito e del testo dell’Inno (su segnalazione  della nipote Ester Perotti che aveva donato tutto il materiale al Conservatorio “S. Pietro a Maiella” di Napoli. Alla fine della stampa del testo figura la dicitura: “Parole dell’Avv. A. Lolli musicata dal Prof. E. Perotti per le feste inaugurali del settembre 1899.” Il Prof. Perotti non è altro che Emilio, il più importante dei figli di Luigi, l’uomo musica della Città di Avezzano del secondo ‘800, meglio noto come Maestro di Cappella della Collegiata di S. Bartolomeo fino al 1915, quando venne a mancare nel terribile terremoto. L’inno è stato trascritto e adattato per formazione corale dal M° Orante Bellanima.

Evviva Maria  – di Anonimo popolare.  Questo   è   sicuramente   l’inno   più   eseguito   e   amato   dalla popolazione di Avezzano, non solo, ma la melodia fa parte del repertorio di tutto il centro Italia. Il testo varia in base alla dedica della Madonna venerata nei vari luoghi. Ad esempio:

Santuario Madonna del Canneto (Prov. di Frosinone)

Madonna della Libera A Pratola Peligna

Basilica Santuario della Madre di Dio Incoronata (Prov. di Foggia).                                          Solo per citarne alcuni dei quali si avvalgono della stessa melodia utilizzata per il noto canto avezzanese “Evviva Maria”.

 

Presenta Gioia Chiostri –  giornalista

La registrazione sarà a cura di ATPK TV.

 

Next Post

Jacopo Sipari nominato nuovo direttore artistico del teatro dell'Opera di Tirana

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • A Celano inaugurato il primo ufficio di prossimità in Abruzzo

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication