MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concerto per la Memoria animato dalle note dell’orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese

Sandro Gentile di Sandro Gentile
28 Gennaio 2023
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e tragici che condussero all’annientamento e alla morte milioni di vittime innocenti, travolte dal disegno criminale del regime nazifascista, e onorarne il ricordo. É il “Concerto per la Memoria – Shoah. Per non dimenticare”, a cura dell’Istituzione Musicale Abruzzese, realizzato in collaborazione con il Comune di Luco Dei Marsi e la Fondazione Cassa Di Risparmio dell’Aquila, in programma per domani, domenica, 29 gennaio, alle  17.30, nella Casa dell’Amicizia, in via Alessandro Torlonia, a Luco dei Marsi. Nella formazione, diretta dal M° Francesco Fina, i solisti Benedetto Agostino, tenore, Falvio Troiani, Oboe; voce recitante, Antonio Pellegrini, attore.

“Certe note richiamano, istintivamente, il pensiero ai luoghi e alle storie che hanno segnato dolore e morte per milioni di bambini, donne e uomini, per il criminale disegno del regime nazifascista, e nulla forse, come la musica, sa rappresentare, nel suo linguaggio immediato e universale, quelle storie, con tutto il loro carico di emozioni e significato”, spiega la sindaca Marivera De Rosa.

Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

2 Ottobre 2025

Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, riunione in Prefettura. De Rosa: attenzione e concretezza

26 Settembre 2025

“É con commozione e vicinanza a quelle storie e, ci auguriamo, con la medesima rivolta morale contro quei crimini, che ci accingiamo a condividere questo appuntamento. Lo faremo nella bellezza delle struggenti note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese, diretta dall’eccellente Maestro Fina, nell’occasione accompagnato anche da straordinari solisti. Invito tutti a partecipare”, sottolinea la sindaca, “Tanto più lontano appare quel tempo, tanto più cresce il pericolo dell’oblio, per questo ritengo ancor più importante farci tutti parte attiva nella riflessione e nella trasmissione della Memoria”.

Tags: Luco dei Marsi
Next Post

Liceo "Vitruvio", al via scambio internazionale di classe con istituto tedesco

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication