Avezzano. Sarà una serata di musica, memoria e orgoglio cittadino quella di sabato 26 luglio in Piazza Risorgimento, dove l’artista Danilo Luce tornerà ad esibirsi nella sua Avezzano con un concerto speciale dedicato alla musica di Vasco Rossi. Uno spettacolo dal forte impatto emotivo, impreziosito dalla partecipazione di due figure storiche della band del Blasco: il chitarrista Maurizio Solieri e il tastierista Mimmo Camporeale, tra i fondatori della leggendaria Steve Rogers Band.
Danilo Luce, musicista poliedrico e performer dalla lunga carriera, ha mosso i primi passi sotto i riflettori partecipando a tutte le edizioni della trasmissione televisiva Sarabanda condotta da Enrico Papi. Ha aperto i concerti dei Nomadi, inciso l’album OH per la Don’t Worry Records (etichetta di Nek, Giorgia e Fabrizio Moro), e collaborato con il produttore Rolando D’Angeli.
Tra i suoi brani più noti c’è Torno a vivere a L’Aquila, dedicato alle vittime del sisma, che lo ha portato su Rai 2 a I Fatti Vostri e gli ha fatto ottenere il Premio Pigro – Ivan Graziani al Teatro Comunale di Teramo. Con lo stesso brano ha preso parte al concerto “Roma per L’Aquila”, condividendo il palco con artisti come Barbarossa, Silvestri e Gazzè.
Luce ha anche firmato l’inno Tutti pazzi per la Guzzi, amatissimo nel mondo delle due ruote, e nel 2023 ha emozionato Piazza del Popolo a Roma durante le celebrazioni per il centenario dell’Aeronautica Militare, con il brano Un cuore in volo.
Dal 2020 ha intrapreso un percorso live dedicato al repertorio di Vasco Rossi, senza mai definirsi una cover band:
“Interpretare Vasco è molto difficile” ha raccontato, “Ho cercato di rispettare l’anima dei suoi testi. Non imito nessuno, il mio è un omaggio autentico”.
Sul palco sarà accompagnato da una band solida e affiatata: Domenico Pacchiarotta (batteria), Mx Marchionni(basso), Antony Scafati (tastiere), Domenico Di Girolamo (chitarre), con Tony Orlandi alla produzione musicale e la Royal Agency di Fabrizio Tucci alla direzione live.
Durante la serata, il Comune di Avezzano consegnerà a Maurizio Solieri un premio alla carriera, direttamente dalle mani del sindaco Giovanni Di Pangrazio.
L’evento sarà anticipato, alle ore 17 sempre in Piazza Risorgimento, dalla presentazione del libro di Solieri “Questa sera Rock ‘n’ Roll – La mia vita tra un assolo e un sogno”, un viaggio personale tra musica, amicizie e leggende del rock italiano.