MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Con l’esperienza itinerante “Storie dal Campo” viene riportato in vita il passato della pineta di Avezzano

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
14 Giugno 2025
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

AVEZZANO – Le voci del passato tornano a farsi sentire tra i sentieri ombrosi della Pineta di Avezzano grazie a “Storie dal Campo”, un’esperienza teatrale itinerante che trasforma la memoria del campo di concentramento della città in racconto vivo e partecipato. Lo spettacolo, prodotto da Teatro Lanciavicchio e diretto da Antonio Silvagni su drammaturgia di Alessio De Stefano, è un invito a camminare lentamente, ad ascoltare profondamente, e a riscoprire storie dimenticate.

Solidarietà e talento si incontrano per Miss Marsica: il presidente di giuria è il senologo Antonio Addari

7 Luglio 2025

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025

L’iniziativa si svolgerà in due tranche: le prime due repliche sono previste per domenica 15 e 22 giugno, mentre altre tre date sono in programma a settembre (sabato 13, domenica 14 e venerdì 19). Il ritrovo è fissato alle ore 18:00 presso la fontanella di via Ignazio Silone 32, ingresso della Pineta.

A interpretare le storie del campo saranno Alberto Santucci, Ilaria Fantozzi, Germana Rossi, Giulia Sucapane e Fabrizio Villacroce, in una performance corale che fonde narrazione, movimento e paesaggio. Lo spettatore è chiamato a mettersi in cammino non solo fisicamente, ma anche emotivamente, per costruire un legame diretto con il passato storico della città.

L’esperienza ha anche un’anima inclusiva: grazie alla collaborazione con “Appennini for All”, nelle due repliche di giugno sarà disponibile una joelette – una speciale carrozzina da fuori strada – per consentire la partecipazione anche a persone con disabilità motoria.

Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq e del Comune di Avezzano. Il biglietto ha un costo di 10 euro e la prenotazione è obbligatoria al numero 334 3867741.

Next Post

Sanità in Abruzzo, scoppia la protesta: Nursind proclama lo stato di agitazione del personale ASL 1

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    262 shares
    Share 105 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication