MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comunità coesa, città più sicura: incontro sui rischi della rete.

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
2 Maggio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un’altra tappa importante per il progetto “Comunità coesa, città più sicura”: incontro sui “rischi” della rete.

Non solo sport e non solo centro-città. La settimana scorsa, il prefetto a.r. Di Ruocco ha incontrato adulti, genitori, insegnanti, catechisti, nei locali della Chiesa di Paterno, su richiesta del parroco don Angelo, per parlare
dei rischi della rete e delle pericolose ragnatele dei social. I social? Sono una reale opportunità, ma anche un rischio palpabile: è bene ricordare alle più giovani generazioni che il virtuale, per chi non lo conosce a fondo, è un terreno sdrucciolevole. È bello essere sempre connessi con tutto e con tutti, ma qual è il prezzo da pagare? Attorno a questo interrogativo si è sviluppato l’ultimo incontro – in ordine di tempo – legato al progetto sulla
percezione della tranquillità da parte dei cittadini e sull’educazione affettiva dei ragazzi. Sotto i riflettori, quindi, non solo i valori dello sport con i modelli postivi dei professionisti delle squadre di Rugby e Pallavolo e
delle Forza dell’Ordine (incontro presso lo Stadio dei Marsi l’8 aprile scorso) ma anche la complessa problematica, tecnica e psicologica, del mondo dei social. All’incontro che si è tenuto il 22 aprile presso la Chiesa di Paterno, con la partecipazione anche delle parrocchie di San Sebastiano, Paterno, San Pelino e Caruscino, hanno preso la parola, oltre al sindaco Giovanni Di Pangrazio, gli esperti della Polizia di Stato, dottor Andrea Pelliccione, psicologo in servizio presso la Questura de L’Aquila, e il dottor Davide Palmieri, responsabile sezione cibernetica della polizia postale dell’Aquila, che hanno trattato il tema a fondo, dal punto di vista psicologico e tecnico, di fronte ad una sala gremita di genitori, nonni, insegnanti e sacerdoti.

Avezzano epicentro della mountain bike cross country, domenica il circuito XCO Dama Challenge e il campionato FCI Abruzzo

27 Giugno 2025

Provincia dell’Aquila, verso il piano territoriale condiviso con i Comuni: il confronto parte da Avezzano

26 Giugno 2025

“L’ampia partecipazione – ha commentato il prefetto a.r. Di Ruocco – è la dimostrazione del fatto che la comunità ha bisogno di aiuto nello specifico settore. La tecnologia, infatti, ci ha travolti e noi adulti – ha aggiunto l’esperta
di sicurezza – non siamo al passo. Sappiamo che i nostri ragazzi, spesso e volentieri, sono connessi, ma con chi? E con cosa? I giovani corrono dei rischi concerti e, il più delle volte, genitori e insegnanti non sanno come o
dove intervenire”. In sala, i presenti hanno chiesto aiuto, anche di natura tecnica, per proteggere i bambini. “Ricordiamoci che l’età di accesso ad internet, oggigiorno, si è notevolmente abbassata: i ragazzi iniziano verso gli 8/9 anni di età ad avere le prime confidenze ed esperienze con la rete e con i social – ha sottolineato
la dottoressa – anche se la normativa italiana ad oggi prevede il limite dei 14 anni e quella europea dei 16. In ogni caso, anche dal punto di vista legale sono responsabili i genitori”. Il Comune di Avezzano, anche con consulenze esperte, ha deciso di muoversi per tempo, riproponendo il progetto anche per il prossimo anno e continuando le attività nelle scuole. “Chiederemo nuovamente a tutte le componenti della collettività di aderire con idee e proposte, perché solo con la partecipazione attiva di tutta la comunità, – ha concluso il Prefetto – la città
potrà essere più sicura”. Si ricorda a tutti coloro che volessero aderire, che possono contattare il Comune all’indirizzo mail [email protected] o al n.tel. 0863501244. Si verrà messi direttamente in contatto con il referente e coordinatore del progetto, per decidere ed organizzare attività, interventi o incontri.

Tags: avezzanocomunità coesarischi in rete
Next Post

L'economista suor Alessandra Smerilli ad Avezzano per parlare di lavoro e democrazia

Notizie più lette

  • Falso dentista ad Avezzano, la Guardia di Finanza smaschera nove anni di esercizio abusivo

    1151 shares
    Share 460 Tweet 288
  • Tutto pronto per il festival di Mezza Estate a Tagliacozzo: 24 appuntamenti tra musica e arte

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Tante nuove possibilità di lavoro nella Marsica: ecco le offerte

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tutta la Valle Roveto piange Chiara Maiale, strappata alla vita a soli 23 anni

    576 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

    687 shares
    Share 275 Tweet 172

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication