MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Comunicarlo”: ad Avezzano il convegno medico sulla comunicazione nell’ictus cerebrale acuto

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
12 Marzo 2023
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezano. Il prossimo martedì 14 marzo, in occasione della Settimana mondiale del cervello, nella Sala Irti, ex Montessori, di via Genserico Fontana di Avezzano, si terrà il convegno medico incentrato sulla comunicazione nell’ictus cerebrale acuto.

“Comunicarlo”, questo il nome assegnato all’evento; sotto la lente specialistica dei professionisti che presenzieranno all’incontro, l’importanza della buona comunicazione nei processi dell’intervento sanitario, in ognuna delle sedi pertinenti all’ambiente medico. In particolare saranno analizzati gli aspetti e i problemi comunicativi, psicologici, etici e pratici nel rapporto tra operatori sanitari e paziente/caregiver e tra gli operatori stessi.

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Da Avezzano all’Argentina: benedetta a La Plata copia dell’icona della Chiesa dello Spirito Santo

26 Settembre 2025

Il focus sarà legato alla patologia dell’ictus, secondo quelle che sono le linee guida dell’Istituto superiore di sanità. L’obiettivo del convegno sarà fornire il giusto quadro formativo al personale sanitario coinvolto nella gestione del malore e del paziente/caregiver. Promotore del convegno è la Uoc Neurologia e Stroke Unit del Po di Avezzano, Asl1 Abruzzo, nelle persone del Direttore, la professoressa Simona Sacco e dei dirigenti medici, il dottor Berardino Orlandi e la dottoressa Federica De Santis.

L’importanza della comunicazione nella gestione dell’Ictus:

L’ictus è per definizione un evento patologico improvviso, riconoscibile e diagnosticabile in virtù di una precisa sintomatologia che implica, tra le immediate conseguenze, l’interessamento di regioni cerebrali che governano il linguaggio umano. Intervenire a contrasto dell’insorgere del malore significa agire con assoluta tempestività, garantendo alla macchina operativa sanitaria un coordinamento rapido ed esaustivo. Da qui l’essenzialità di una corretta comunicazione tra gli operatori sanitari e il paziente, al fine di agire con ampia condivisione delle procedure.

L’evento si inserisce in un complesso di numerosi incontri scientifici a carattere nazionale ed internazionale in materia di Ictus Cerebrale, sotto l’egida delle società scientifiche nazionali ed europee di riferimento, sempre organizzati dalla Uoc di Neurologia e Stroke Unit del Po di Avezzano.

La Settimana mondiale del cervello:

La Brain Awareness Week, o Settimana del Cervello, è un appuntamento globale destinato alla sensibilizzazione verso l’importanza della ricerca nelle scienze del cervello. Istituita dalla Dana Alliance for Brain Initiatives, la manifestazione è stata ripresa e diffusa in Italia dal portale di divulgazione neuroscientifica Hafricah Net.

Solo in Italia si contano oltre 270 eventi in programma. Le diverse iniziative hanno l’obiettivo comune di accrescere la consapevolezza della straordinaria complessità dell’organo umano più affascinante e, al tempo stesso, più misterioso del nostro corpo. L’imminente edizione, che si svolgerà dal 13 al 19 marzo, è già stata ribattezzata “La nuova era del cervello”. Alla base dell’attuale campagna formativa e informativa i nuovi scenari legati alla cura di patologie molto diffuse, come emicrania, demenze, malattia di Parkinson e sclerosi multipla, oltre alle patologie rare, alle quali, grazie agli enormi passi avanti della ricerca, viene finalmente affiancata una strada terapeutica.

Il programma dell’evento

  • 5’         15.00   Apertura dei lavori – S. Sacco
  • 5’         15.05   Saluto delle autorità presenti – Sessione I – moderano: S. Sacco, G. Pipitone
  • 30’       15.10    La comunicazione in sanità: un’esperienza di cambiamento – L. Casertano, P. Martellucci
  • 20’       15.40   Comunicare l’ictus nel dipartimento d’emergenza, dal domicilio al triage – A. Urso

Sessione II – modera: F. De Santis, M. V. De Angelis

  • 20’       16.00   Dal consulente neurologo “all’ago”: comunicazione, procedure di rivascolarizzazione e consenso informato – F. R. Pezzella
  • 20’       16.20   I tempi delle procedure e la comunicazione – Santori
  • 40   break

Sessione III – modera: E. Sgro, C. Centoletti

  • 15’        17.00    Fase post-acuta in Stroke Unit: cosa e come comunicare – F. De Santis
  • 15’        17.15     Outcome riabilitativo e comunicazione – C. Moretti
  • 15’        17.30    Comunicare al paziente afasico/disartrico – B. Orlandi

Sessione IV – modera: M. L. Ianni, R. Ornello

  • 15’        17.45    Inside Out: La comunicazione del Nursing Team – G. Di Vito
  • 20’       18.00    Ictus e comunicazione: progetto di ricerca – A. De Santi
  • 20’       18.20    Prevenzione, consapevolezza e comunicazione. il Ruolo di Alice – A. Vianello, N. Reale
  • 20’       18.40    Comunicare in telemedicina nell’ictus – A. Onofri
  • 00    Take Home Message e chiusura dei lavori
Tags: avezzanoconvegnoictus cerebrale acuto
Next Post

Il segretario del Pd regionale Fina è il nuovo tesoriere nazionale del Partito Democratico

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication