MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comuni ricicloni, l’Aciam sul podio per la raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Aciam centra gli obiettivi, va oltre e conquista la ribalta nazionale. L’azienda consorziale d’igiene ambientale marsicana – presieduta da Lorenza Panei – è stata premiata, a Roma, nell’ambito della XXIV edizione della manifestazione “Comuni Ricicloni”, promossa da Legambiente. Il riconoscimento all’Aciam è stato assegnato per le ottime performance nella raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio. Questo materiale può essere riciclato la 100% e riutilizzato all’infinito per dare vita ogni volta a nuovi beni. Circa il 90% dell’alluminio prodotto nel nostro Paese proviene dal riciclo e ha le stesse proprietà e qualità dell’alluminio originario; viene impiegato nell’industria automobilistica, nell’edilizia, nei casalinghi e per nuovi imballaggi. L’Italia è al terzo posto nel mondo, con la Germania, dopo Stati Uniti e Giappone, per quantità di alluminio riciclato.

 

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Un primato che è un fiore all’occhiello del Paese anche in considerazione degli aspetti legati alle performance ambientali di questo materiale: infinita riciclabilità, tutela dell’ambiente e delle sue risorse naturali con un importante contributo alla riduzione di emissioni nell’atmosfera, in linea con il protocollo di Kyoto. Il CiAl e Legambiente hanno assegnato il premio al Consorzio Aciam per l’ingente quantitativo annuo riciclato – circa 24mila chili – e le corrette procedure per il riuso attuate. I Comuni che hanno concorso al raggiungimento dell’obiettivo virtuoso sono 17, tra i quali brillano diversi centri marsicani:  Aielli, Barete, Bisegna, Cagnano Amiterno, Capitignano, Cappadocia, Carsoli, Collarmele, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Massa d’Albe, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pereto, Pizzoli, Rocca di Botte. .«Questo premio è un’ulteriore conferma che il lavoro rigoroso, in sinergia con gli enti, associato a una costante opera di informazione e formazione riguardo alla corretta gestione dei materiali, è la strada maestra per potenziare e consolidare le buone pratiche che premiano gli utenti sia per quanto concerne l’abbattimento dei costi sul medio periodo sia per quanto riguarda la qualità della vita, che è strettamente connessa alla tutela dell’ambiente e alla promozione di consumi sostenibili», ha rimarcato con soddisfazione la presidente Lorenza Panei,«É un premio gratificante per noi, per il nostro impegno, ma è un premio dedicato prima di tutto ai cittadini che rendono possibili, giorno per giorno, questi risultati, vanto per tutte le comunità coinvolte». Presenti alla premiazione, Stefano Ciafani, direttore generale Legambiente; Rossella Muroni, presidente Legambiente; Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare; Ermete Realacci, presidente commissione Ambiente Camera dei deputati; Salvatore Micillo, commissione Ambiente Camera dei deputati.

Next Post

Orso attrazione per automobilisti, continuano gli avvistamenti tra la zona della Vallelonga e del Fucino

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    604 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication