MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comune di Avezzano: “Le tasse diminuiscono, la Tari è tra le più basse in Italia”

Pierleoni, assessore al Bilancio: “Rispetto alle città capoluogo di Provincia, ad Avezzano si pagano di media 134 euro in meno all’anno”. Il rendiconto anche quest’anno approvato in tempi record dalla Giunta comunale. Il Consiglio dovrà esprimersi entro il 30 aprile. 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Marzo 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La Tari ad Avezzano è tra le più basse d’Italia: siamo tra le poche città in Abruzzo ad aver abbassato le tasse, il tutto continuando ad investire su servizi strategici e importanti opere pubbliche, grazie ad una gestione finanziaria di qualità”.

 

Coppa nazionale Csen di Judo 2025, successi per gli atleti marsicani: ecco i nomi

13 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

 

Lo afferma con soddisfazione l’assessore al Bilancio del Comune di Avezzano, Alessandro Pierleoni, che una settimana fa ha portato in Giunta, per l’approvazione, il documento economico del rendiconto 2024 dell’Ente. In un momento in cui il tema-tasse è particolarmente caldo, da Avezzano arrivano buone notizie. Nell’indagine “Servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali e Previdenziali, Immigrazione” della Uil di recente pubblicazione, emerge un incremento della Tari in tutte le macro-aree del Paese, con un’incidenza più elevata nel Sud Italia e nelle Isole. Ad Avezzano, invece, la fotografia è in controtendenza: una famiglia di 4 persone in un appartamento di 80 metri quadri, infatti, paga circa 134 euro in meno rispetto allo stesso nucleo familiare residente nelle quattro città capoluogo di Provincia. La bolletta per il servizio rifiuti e per utenze domestiche è in media di 262, 99 euro (parametro anno 2024). Nelle città capoluogo di Provincia della Regione Abruzzo, l’esborso è decisamente più significativo: secondo l’indagine UIL, a L’Aquila, la Tari è di 417,28 euro all’anno, a Pescara è di 413, 29 euro, a Teramo è di 339, 25 e a Chieti è di 418, 65 all’anno. Il dato arriva in un momento in cui il servizio di gestione dei rifiuti registra un miglioramento della raccolta differenziata (circa l’80%) e, parallelamente, il massimo sforzo dell’amministrazione nel settore delle opere pubbliche: l’anno 2024, infatti, è stato determinante per lo “sblocco” di alcune infrastrutture che erano da anni al palo, come nuovo municipio, Pala Winner Team, il Velodromo, lo Stadio dei Pini e il Campo da Hockey e l’avvio di altri importanti cantieri.Aspetto sottolineato dall’assessore al Bilancio, Alessandro Pierleoni, che in sintesi sottolinea: “Il livello degli investimenti è massimo e le bollette sono tra le più basse d’Italia. Così veniamo incontro alle esigenze dei cittadini di Avezzano, che dai dati raccolti da realtà indipendenti, pagano di meno rispetto agli altri cittadini d’Abruzzo. – spiega l’assessore – L’amministrazione ha un rendiconto 2024 virtuoso approvato, anche questa volta, in tempi record dalla Giunta. Nonostante i tantissimi investimenti attivati e portati a termine, il documento attesta anche un “tesoretto” di 2 milioni e mezzo di euro (avanzo di bilancio). Siamo molto soddisfatti – dichiara l’assessore Pierleoni – e pronti per portare la rendicontazione economica dell’anno 2024 all’attenzione del prossimo Consiglio comunale, nel massimo rispetto di tempi e numeri. Questo risultato ci premia dal punto di vista della gestione delle risorse del Comune ed arriva alla fine di un lavoro sinergico, effettuato con gli uffici e con il presidente della Commissione Bilancio, il consigliere Lucio Mercogliano, che ringrazio”. Il rendiconto ha conquistato nuovamente anche la certificazione nazionale BDAP (Banca Dati Amministrazioni Pubbliche), che certifica la gestione sana della finanza pubblica. 

 

“Il documento sarà una mappa strategica per delineare i prossimi interventi in città, a livello di opere pubbliche. – conclude l’assessore – Il risultato di questo lavoro di rendicontazione va, infatti, a totale beneficio delle famiglie e delle attività, già gravate da tasse e imposte nazionali e regionali”. Con una sintesi fra entrate ed uscite dell’anno 2024, in linea con i principi di trasparenza e accountability, il rendiconto consente di predisporre efficacemente le prossime azioni da compiere.  

 

Tags: avezzanotasse
Next Post

A Canistro arriva il nuovo medico di base, è il dottore Hector Concepcion: le procedure per diventare suoi pazienti

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication