MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Comprensione della simmetria in studenti di scuola primaria”, la tesi della dottoressa Giulia Galdi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Luglio 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Inaugurata la nuova sede della Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis” e del Nido “Dado” a Cerchio

11 Settembre 2025

Grave incidente su Strada 36 nel Fucino: trattore cade in un canale

11 Settembre 2025

Avezzano. Come i bambini rispondono ad uno stimolo visivo simmetrico? È vero che ciò che è simmetrico piace di più? Questi sono gli interrogativi che hanno animato e guidato la realizzazione del Progetto di Ricerca “Percezione, Comprensione e Preferenza della simmetria in studenti di scuola primaria”, cuore della tesi di laurea che Giulia Galdi, una giovane studentessa di Capistrello, ha discusso presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria con la votazione di 110/110 e lode e il conferimento, da parte della Commissione, di una menzione speciale per l’alto profilo scientifico dello studio condotto.

Il progetto è stato guidato dal Dott. Alessandro Stroppa, ricercatore del CNR, con la collaborazione della Dott.ssa Alice Lemmo, esperta di didattica della matematica e Ricercatore universitario presso l’Università degli Studi dell’Aquila, e della Dott.ssa Giulia Rampone, esperta di percezione della simmetria e docente di Psicologia Cognitiva e Neuroscienze presso l’Università di Liverpool. Il progetto ha richiesto l’approvazione dell’Internal Review Board dell’Università degli Studi dell’Aquila ed è stato condotto presso l’Istituto Comprensivo Statale “Mazzini-Fermi” di Avezzano (Dirigente Prof.ssa Fabiana Iacovitti) nel corso dell’anno scolastico 2021/2022.

Lo studio si è proposto di investigare la percezione, il riconoscimento e la preferenza della simmetria, da parte di bambini di scuola primaria, in stimoli visivi astratti. Si è trattato di un percorso interdisciplinare tra geometria e psicologia, con la somministrazione di test sperimentali ai bambini che ne hanno preso parte e il fine ultimo di chiarire se la preferenza per la simmetria, già ampiamente osservata negli adulti, sia un processo innato o acquisito attraverso l’esperienza e influenzato da fattori culturali e educativi. Una questione ancora aperta nella letteratura specialistica, alla quale la studentessa Giulia ha dato un contributo sostanziale con la sua tesi.

Hanno preso parte alla sperimentazione sessantacinque bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni ai quali, durante la somministrazione dei test, sono stati mostrati stimoli visivi caratterizzati da diversi livelli di simmetria. I bambini sono stati chiamati a classificare tali stimoli prima sulla base delle loro preferenze individuali, poi in base al livello di simmetria degli stessi.

I dati raccolti sembrano suggerire che la preferenza per la simmetria si evolva attraverso l’esperienza personale e educativa e che essa affiori nei bambini non solamente come risultato di una prolungata esposizione a configurazioni simmetriche presenti nell’ambiente visivo, ma anche a seguito dell’acquisizione di una maggiore comprensione della simmetria stessa dal punto di vista geometrico. Tali dati, unitamente a quelli raccolti attraverso una seconda somministrazione dei test a 57 bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni (ancora in fase di analisi), verranno divulgati, nei prossimi mesi e in forma rigorosamente anonima, attraverso una pubblicazione scientifica su rivista specializzata.

Next Post

Parcheggio Via Viotti, lunedì partono i lavori: 70 posti auto a servizio della nuova scuola di Via Puglie

Notizie più lette

  • Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Lite tra bambini a Luco dei Marsi: un piccolo ricoverato per trauma alla testa

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Il riscatto tardivo di un cuoco-pensatore: tre decenni per arrivare sulle pagine di una rivista internazionale di filosofia

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication