MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Compost di qualità, tutti a scuola dall’Aciam. Formazione per produrre un prodotto tracciabile

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Aciam fa scuola e promuove la formazione riguardo alla produzione del compost di qualità, a partire dalla tracciabilità. L’Azienda consorziale di igiene ambientale marsicana produce ad Aielli il “Compost biologico”, unico nella regione Abruzzo – insieme al compost del Consorzio CIVETA – a potersi fregiare del marchio di qualità “Compost Abruzzo”. Due gli incontri formativi organizzati dall’Azienda – anche premiata da Legambiente e CiAl, nell’ambito della XXIV edizione della manifestazione “Comuni Ricicloni”, per le ottime performance nella raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio – tenutisi il 22 e il 23 giugno, indirizzati ai responsabili degli uffici tecnici comunali e ai gestori dei servizi di raccolta. «Siamo riusciti ad ottenere altissimi livelli qualitativi sia nelle procedure relative al ciclo di trattamento dei materiali sia nella finalizzazione delle stesse, come nel caso della produzione di compost», spiega la presidente dell’Aciam Lorenza Panei.

«Accanto alla disposizione degli strumenti e alla professionalità comprovata degli operatori, è per noi fondamentale la formazione, uno dei punti cardine del nostro sistema, diretta sia alle nuove generazioni, in termini di educazione ambientale, sia a tutti coloro che sono parte attiva, più o meno direttamente, nelle varie fasi del ciclo. É un’azione a tutto campo che ci consente di standardizzare l’alta qualità dei nostri servizi e rafforzare conoscenze e competenze, essenziali per lo sviluppo di una reale economia circolare, a tutto vantaggio dell’ambiente e della qualità della vita». Al centro delle giornate di studio, il ciclo lavorativo del rifiuto organico e della produzione del “Compost di qualità”, con focus specifici sulle procedure gestionali, volte a garantire la tracciabilità del prezioso concime biologico. I partecipanti hanno potuto osservare i conferimenti, apprendendo nozioni sulle fasce di merito e sulla classificazione del materiale organico condotto all’impianto. Gli incontri si sono conclusi con una visita guidata all’impianto di compostaggio, dove sono state illustrate le diverse fasi di lavorazione del rifiuto organico, fino all’ottenimento del compost, nonché il funzionamento degli strumenti per il controllo delle emissioni odorigene e delle acque di processo, in dotazione all’impianto per la salvaguardia ambientale dell’area. L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio di appuntamenti, rivolto alle amministrazioni pubbliche utenti dell’impianto, ai tecnici del settore ed ai portatori di interesse, che vedrà partecipi anche altre realtà impiantistiche regionali con le quali l’Aciam ha sottoscritto protocolli di collaborazione per lo sviluppo di iniziative di interesse comune sui temi dell’ambiente e del recupero dei rifiuti.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

L'Azione cattolica e il Cai in cammino sul nuovo sentiero dedicato al beato Pier Giorgio Frassati

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication