MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comparto scuola, il consigliere Di Pangrazio (Pd) “La Regione recuperi i fondi residui”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Luglio 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Istruzione, formazione e ricerca sono i tre pilastri per il futuro della Regione” Lo afferma il consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio in occasione dell’interpellanza presentata nella seduta odierna del Consiglio Regionale. “Gli effetti della Riforma del Ministro Gelmini (n° 133/2008) – afferma il consigliere – hanno portato in Abruzzo una riduzione del personale pari a circa 4.200 unità tra personale docente e Ata. Abbiamo chiesto all’assessore un impegno concreto nell’evitare le ulteriori riduzioni previste per l’anno scolastico 2011-2012”. “Un secondo capitolo – continua Di Pangrazio – di fondamentale importanza riguarda le risorse. Ho chiesto all’assessore Gatti di attivarsi nei confronti del Governo centrale affinché recuperi i fondi residui che ammontano a 3.728.000€, già assegnati al comparto scuola Abruzzo dalla legge n° 77/2009 e riassorbiti in modo indebito dal Ministero dell’Economia. Sarebbe grave e increscioso, soprattutto in una fase di grave crisi come quella che ha colpito il settore dell’istruzione, lasciare che una risorsa già stanziata torni al mittente senza che vi sia la possibilità di investirla”. “La Regione deve considerare il comparto scuola come settore di sua competenza. Deve investire fondi propri o utilizzare risorse dal fondo sociale europeo come viene fatto in altre regioni italiane come il Piemonte, la Puglia e la Basilicata. Trascurare tale settore significa impedire alle nuove generazioni di poter accedere ad un processo di formazione completo e sereno. Al tempo stesso, si pone un pesante freno allo sviluppo sociale, culturale ed economico, che è possibile attraverso una continua preparazione che solo il comparto scuola può garantire”.

 

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

 

 

Next Post

Cittadinanza onoraria al sottosegretario Letta rimandata a settembre

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    998 shares
    Share 399 Tweet 250
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    245 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication