MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Commissario usi civici: “Vie e terreni di Marsia non sono del Consorzio stradale”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Dicembre 2014
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Enorme getto d’acqua come un geyser su Trasacco: strade allagate e disagi per i residenti

13 Ottobre 2025

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Le strade e i terreni di Marsia, la principale località turistica e sciistica tagliacozzana, sono di proprietà privata e non fanno capo al consorzio stradale del Comune. E’ quanto stabilisce in sostanza la sentenza emessa dal Commissariato per il riordino degli usi civici in Abruzzo Riccardo Audino. Si torna così, di fatto, a 16 anni fa quando, nel 1998, una causa demaniale era stata iscritta al ruolo per il contenzioso civile tra il Comune, l’amministrazione separata Montagna Curio, e la società Montagna Nuova srl guidata dal presidente pro-tempore, Sandro Fiocco. Secondo la società, infatti, la sentenza “conferma in modo definitivo l’illegittimità del consorzio stradale delle strade vicinali creato dal Comune qualche anno fa sulla base dell’esistenza degli usi civici a Marsia”. Uno scorcio di Marsia di TagliacozzoLa sentenza del Commissario dichiara infatti il proprio difetto di giurisdizione poiché, tutti i terreni, compresi quelli su cui insistono strade e piazze, sono di proprietà privata e non gravati da uso civico. “E ciò”, spiegano dalla srl, “naturalmente oltre all’assenza di strade vicinali nel comprensorio di Marsia, le uniche per le quali il consorzio stradale avrebbe potuto svolgere la manutenzione in base alla legge che regola e costituisce tali consorzi stradali”. Secondo la società di Fiocco, quindi, il consorzio creato dal Comune per cambiare la situazione di stallo che c’è a Marsia da diversi decenni non ha motivo di esistere. Il commissario ha riconosciuto il proprio difetto di giurisdizione in relazione alle domande formulate all’inizio e ha così condannato l’Amministrazione separata, in solido con il Comune, al pagamento delle spese. Sono decine le sentenze che caratterizzano la battaglia legata a questo meraviglioso territorio montano che negli anni ’60 richiamava turisti da tutto il Centro Italia e che ora in una situazione di paralisi socioeconomica.

Next Post

La Siapra - Fiamm tra le aziende italiane modello che ha puntato sul ritorno in patria

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication