MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Commemorazione del 4 novembre, la Città onora l’Unità d’Italia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. Unità d’Italia tra passato e futuro, Avezzano festeggia il 95° anniversario della vittoria nella 1^ guerra mondiale -che portò al completamento dell’unificazione del Paese- chiamando i giovani studenti al fianco di combattenti, reduci, associazioni di volontariato e d’arma, autorità civili, militari e religiose in Piazza Risorgimento, luogo del raduno della giornata all’insegna dell’orgoglio nazionale e del ricordo: appuntamento alle 10 e 20. Alle 11 la carovana dell’Unità d’Italia e delle forze armate raggiungerà la Cattedrale dei Marsi per la Santa Messa officiata dal vescovo, Monsignor Pietro Santoro.  Celebrazione seguita dalla Bandiera Italiasfilata del corteo, accompagnata dalla banda, lungo le strade del centro: Via Cataldi, Via Corradini, Via Marconi fino a raggiungere Piazza della Repubblica, luogo simbolo per i cittadini di Avezzano e dell’intero comprensorio Marsicano, per la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre. Qui sono previsti gli interventi delle autorità aperti dal sindaco, che ha invitato i dirigenti scolastici a partecipare con una delegazione di studenti alla giornata dell’orgoglio nazionale: “Per non dimenticare i valori di pace, amore per la propria patria, pacifica tolleranza e convivenza tra i popoli e come momento di ricordo delle vittime di tutte le guerre e dei  nostri conterranei che  persero la vita perché convinti che la libertà vada sempre difesa ad ogni costo”, afferma Giovanni Di Pangrazio, “il ricordo e la commemorazione deve giungere ai più’ giovani, affinché siano consapevoli che la libertà e la democrazia conquistate con il sacrificio dei nostri padri costituiscono valori eterni e irrinunciabili”.

Next Post

Piana del Cavaliere, trovati bocconi avvelenati per cani. Preoccupazione nel territorio

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication