MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comitato scuole, la maxi bufala del sindaco D’Orazio si ingrossa: passa da 4 a 6 milioni per gli interventi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

San Benedetto dei Marsi. Il Comitato Scuole Nuove e Sicure replica e rimane incredulo alle ultime affermazioni del sindaco Quirino D’Orazio.  È l’ennesimo tentativo di mistificare la realtà dei fatti, sono farneticazioni che il Comitato ha già smentito nei mesi scorsi. “Purtroppo, il primo cittadino continua interrottamente a raccontare frottole alla stampa e rilancia la bufala del maxi finanziamento”, hanno spiegato dal comitato, “non più 4 milioni e mezzo, sembra che la bufala del maxi finanziamento sia cresciuta fino a 6 milioni e 643mila euro in pochi giorni.  Frottole su frottole con l’unica verità dell’esistenza del solo finanziamento di 2 milioni e 100mila euro assegnati dal 2011 al Comune di San Benedetto dei Marsi per la costruzione di una scuola nuova e sicura”.
“Sono stati persi inutilmente 4 anni per una rivalità politica insensata con l’unico obiettivo di spezzare la continuità amministrativa”, hanno continuato, “oltre ad aver bloccato una progettazione definitiva e l’avanzamento dei lavori, il sindaco D’Orazio ha costretto alle dimissioni dei tecnici, incaricati dalla precedente amministrazione, che stavano effettuando l’analisi di vulnerabilità sismica.  In più, non ha dato seguito al cambio d’uso di una struttura pubblica residenziale a struttura scolastica, avviato dalla precedente amministrazione, in modo da alleggerire il sovraffollamento della vecchia struttura scolastica in uso.  Inoltre, dopo aver saputo dell’alto rischio del plesso scolastico in uso, ha nascosto per mesi la perizia sulla vulnerabilità sismica all’opinione pubblica e ad oggi, con un indice di rischio sismico (SLV) pari a 0.263, sostiene la sicurezza della struttura scolastica.
In 4 anni, il Sindaco D’Orazio ha cercato in tutti i modi di delocalizzare la progettazione della nuova struttura scolastica dell’Amministrazione precedente, strumentalizzando semplici adempimenti amministrativi come impedimenti insormontabili.  Il nesso di causa, come la convenienza economica, erano già stati dimostrati altrimenti non ci sarebbe mai stata l’assegnazione del finanziamento di 2 milioni e 100mila euro per la costruzione di una scuola nuova e sicura.  Inoltre, l’impedimento del Piano regolatore come zona parco della progettazione dell’amministrazione precedente è del tutto inesistente perché le particelle di terreno interessate dalla progettazione sono tutte di proprietà del Comune e c’è una variazione al Piano regolatore già avviata nell’iter della costruzione della scuola nuova e sicura bloccata irresponsabilmente dal primo cittadino.
Il sindaco D’Orazio cerca in tutti i modi di infangare la posizione del Comitato facendo, come suo di solito, una confusione grottesca con l’opposizione politica che è sempre presente nei Consigli Comunali.  Cerca di scaricare tutta la sua incapacità e inadeguatezza politica e amministrativa sull’opposizione politica e sul Comitato.  Invece di vergognarsi della mancata costruzione di una scuola nuova e sicura e stare in silenzio, il sindaco continua a raccontare bufale e a prendere in giro tutta la cittadinanza.  Purtroppo, al peggio non c’è mai fine auspicando che non ci siano altre repliche da parte del sindaco altrimenti la bufala del maxi finanziamento crescerà ancora e chissà a quanti milioni ammonterà”.

Next Post

Allarme processionaria in pineta, Di Bastiano lancia l'allarme: bisogna intervenire subito

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    488 shares
    Share 195 Tweet 122
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication