MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Come scegliere la prima moto: i consigli utili

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Ottobre 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Quando arriva il momento di scegliere la prima moto ci si sente come davanti a un negozio di caramelle: abbiamo una vetrina ricca di forme, colori, prezzi e grandezze. Nonostante la varietà, è possibile prendere solo un dolce, e la confusione è grande se non si sa cosa scegliere.

Allo stesso modo decidere quale moto acquistare per iniziare, merita una valutazione approfondita. In questa guida fioriremo alcuni pratici consigli chiavi in mano.

Ambiente e territorio, raccolta differenziata a Pescina: il record del 75%

9 Maggio 2025

Scurcola Marsicana, storia e sacralità: 747 anni dalla consacrazione dell’Abazia di Santa Maria della Vittoria

9 Maggio 2025

Le diverse tipologie di moto

Come in ogni cosa, è importante documentarsi bene prima di acquistare: conoscere le tipologie di moto aiuterà a scegliere un modello vicino alle nostre esigenze.

Moto naked
La moto naked sono particolarmente indicate per i principianti. Questi veicoli sono liberi da tutte le sovrastrutture e protezioni aerodinamiche, lasciando le componenti interne della moto. Per gli amanti della posizione eretta durante la guida questo modello è da prendere in considerazione.

Moto sportive
La moto sportiva è la soluzione ideale per gli amanti della velocità che amano correre su pista. Tuttavia, essendo la prima moto, si sconsiglia di iniziare subito con questo tipo di moto. Certamente non ha eguali in termini di maneggevolezza, ma necessita comunque di un alto livello di abilità e di esperienza per poterla guidare in sicurezza.

Moto cruiser
Conosciuta come moto da passeggio, la moto cruiser è un’evoluzione del modello chopper, ovvero “tagliata”. Questo termine viene usato per descrivere una moto alleggerita dai pesi in eccesso per una guida tranquilla.

Moto da turismo
Indicata per gli amanti dei lunghi viaggi all’insegna della comodità, la moto da turismo è di grossa cilindrata, dotata di serbatoi più grandi per il carburante. Questi veicoli da viaggio hanno anche un parabrezza per proteggersi dalle folate di vento e una seduta comoda ed eretta per massimizzare il comfort. Una variante di queste moto è quella da avventura, adatta ad affrontare viaggi in luoghi più impervi e percorsi fuoristrada. Queste moto sono robuste e dotate di motori potenti.

Moto da cross
Chi ama i percorsi fuoristrada può senz’altro pensare di optare per una moto da cross. Queste hanno un’elevata cilindrata e vengono utilizzate anche in competizioni sportive tra le più spettacolari del settore a due ruote.

Cafe racers
Se si sta cercando una moto piccola e customizzabile questo tipo di moto è ideale. Comparsa nel Regno Unito per la prima volta durante gli anni Cinquanta, la cafe racer è una moto priva di ogni inserto esterno. Ogni suo aspetto può essere modificato per ottenere uno stile unico e una guida più aerodinamica. I manubri sono ribassati per una posizione più sportiva. 

5 consigli da seguire

Quale moto scegliere? La risposta non è immediata. Abbiamo scelto tra i principali modelli, ora bisogna capire cosa fare per acquistare la prima moto. Ecco i cinque punti più importanti.

  • Stabilisci un budget: che tu abbia scelto di acquistare una moto nuova o usata, stanziare una cifra per l’acquisto è importante. Considera anche i costi secondari, come gli accessori, l’assicurazione e tutte le spese burocratiche. Considerato l’esborso economico, richiedere un prestito potrebbe essere la scelta migliore: piattaforme come younited-credit.com offrono prestiti con interessi vantaggiosi e permettono di effettuare l’intera procedura online con facilità, senza doversi recare necessariamente in una filiale fisica.
  • Informati: la prima moto non si scorda mai. Studia il più possibile i modelli e le marche partendo dalla tipologia di quelle più adatte alle tue esigenze.
  • Scegli le giuste misure: il modello di moto va adattato anche al proprio peso e la forza. Quando si inizia da zero, un modello più leggero è la cosa migliore per imparare.
  • Prova la moto prima di comprare: sfrutta la prova gratuita che offrono molti concessionari o venditori di seconda mano per prendere confidenza col mezzo e capire se fa per te.
  • Inizia con moto piccole: Il modello di moto da scegliere cambia in base all’esperienza. Per la prima moto scegli modelli maneggevoli, affidabili e leggeri.
Next Post

Novità per il Centro Medilab di Avezzano: attivato il servizio di podologia

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Perseguita una ragazza, fermato dai poliziotti: per lui arresti domiciliari

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication