MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Come proteggere il tuo animale domestico dai parassiti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tra le cose che amiamo fare maggiormente con i nostri animali domestici, c’è sicuramente il passare del tempo all’aria aperta con loro. Tuttavia, come ormai ben sappiamo, tanto i parchi pubblici quanto il nostro prato di casa, ma anche boschi e ogni altro luogo immerso nella natura, portano il rischio che il nostro amico a quattro zampe venga attaccato dai parassiti. Parliamo in particolare di pulci e zecche, parassiti che si attaccano al pelo dell’animale e si nutrono del suo sangue, provocando dal semplice fastidio fino a vere e proprie patologie.

Quando si pensa a come evitare questo tipo di problema, bisogna partire anzitutto dalla considerazione che non sarà mai possibile evitare definitivamente zecche e pulci. Non è infatti immaginabile bonificare completamente un’area per renderla “immune” dagli insetti. Né possiamo pensare di rinchiudere i nostri animali in casa negando loro lo svago all’aria aperta solo perché abbiamo paura che possano venire attaccati dai parassiti. Quello che possiamo fare, allora, è intervenire sui nostri animali, preoccupandoci che siano sempre protetti e in salute.

Canistro, stop al vetro e limiti agli alcolici per “Sapori d’Autunno”

8 Ottobre 2025

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Come? In due modi: adottando delle misure preventive, e capendo quali sono i segnali che il nostro animale è vittima dei parassiti, in modo da poterli agevolmente rimuovere. Il consiglio è quello di informarsi anzitutto sul miglior antiparassitario per cani, e acquistarlo quanto prima. I migliori antiparassitari, infatti, svolgono un’eccellente azione preventiva, proteggendo i vostri animali da pulci, zecche e altri insetti. Inoltre, sono estremamente facili da applicare, perché pensati per dare il minor fastidio possibile al vostro cane, che quindi si sentirà libero di scorrazzare in giro senza problemi.

Quella di agire in via preventiva procurandosi degli antiparassitari in modo da proteggere il vostro amico a quattro zampe prima di uscire è sicuramente la via più indicata. Infatti, anche se i parassiti sono relativamente facili da rimuovere, come vedremo in seguito, si tratta comunque di un’operazione fastidiosa. Senza contare il fatto che alcuni morsi di parassiti, come le zecche, potrebbero trasmettere delle malattie ai cuccioli. Il consiglio quindi è di tenere il vostro animale in casa finché non sia completamente protetto.

Se però il vostro cane è già stato aggredito dai parassiti, cosa che noterete perché comincerà a grattarsi più del normale, non vi resta che imparare a rimuoverli. Si tratta di un’operazione che, come dicevamo, è relativamente semplice. Nel caso delle pulci basta uno shampoo specifico, ad esempio. Più complicato invece è rimuovere le zecche, che vanno estratte con una pinzetta per le unghie badando bene di non rompere il pungiglione. In commercio esistono anche delle pinzette veterinarie che servono proprio ad eseguire questa operazione procurando il minor fastidio possibile al vostro animale.

In questo caso non allarmatevi se notate una piccola irritazione o un rigonfiamento: è del tutto normale, si tratta della cicatrice lasciata dalla zecca. Se però non scompare in pochi giorni, contattate il veterinario.

Next Post

Avezzano si prepara all'addio a Roberto Facchini, morto sulla ex Superstrada: giovedì i funerali

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication