MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Come le leggi in arrivo potrebbero rimodellare il mercato del gioco online nel 2025

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Gennaio 2025
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Il settore del gioco d’azzardo online in Italia sta per affrontare importanti cambiamenti a seguito delle disposizioni introdotte nella Legge di Bilancio 2025. Queste misure, che includono l’abolizione dell’Osservatorio per il contrasto del gioco d’azzardo, modifiche alla tassazione e proroga delle concessioni, stanno suscitando dibattiti tra operatori del settore, associazioni e istituzioni. In questo contesto, è fondamentale ricordare che ogni operatore online è già tenuto a rispettare i requisiti previsti dalla legge, tra cui il possesso e l’esposizione visibile della licenza AAMS (ADM) nella home page del sito. Questo per evitare agli utenti spiacevoli sorprese nel caso dovessero imbattersi in un sito illegale; qualora non fosse presente nel sito il suddetto bollino, sarebbe opportuno non effettuare alcun tipo di giocata o transazione economica, per evitare truffe e raggiri. Per assicurarsi di giocare in totale sicurezza e solo su siti legali, si possono consultare le varie liste offerte da siti di comparazione, come quella di casino.online linkata più avanti, dove ogni operatore recensito non solo rispetta tutti i requisiti secondo le leggi italiane, ma offre anche garanzie aggiuntive in termini di trasparenza, affidabilità e protezione dei dati personali, contribuendo così a un’esperienza di gioco più serena e piacevole. Quali sono, quindi, le novità in arrivo nel mercato del gioco online?

I costi delle nuove concessioni online

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha stabilito che il costo per ciascuna concessione online sarà di 7 milioni di euro, una cifra significativa che riflette l’intento di garantire un sistema di gioco regolamentato e sicuro, oltre a promuovere operatori finanziariamente solidi. Secondo le previsioni dell’ADM, saranno circa 50 le concessioni che verranno assegnate, con l’opportunità per alcuni operatori di acquistarne più di una, fino a un massimo di cinque per soggetto. Questo limite è stato introdotto per bilanciare la partecipazione di grandi operatori con quella di aziende più piccole, favorendo una diversificazione del mercato. 

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

La decisione di fissare il prezzo a 7 milioni di euro è anche strategica, in quanto mira a selezionare imprese che abbiano la capacità economica e organizzativa per operare nel rispetto delle normative vigenti, minimizzando i rischi di irregolarità o insolvenze. Per l’ADM, questa operazione rappresenta non solo una fonte di entrate significative per lo Stato, ma anche un passo cruciale per garantire una competizione equa e sostenibile tra i vari attori del settore.

Modifiche alla tassazione e proroga delle concessioni

La manovra finanziaria introduce anche variazioni nelle aliquote fiscali applicate ai giochi online. In particolare, la tassazione per i giochi di abilità a distanza è stata incrementata al 25,5%. Per le scommesse sportive, l’aliquota è stata fissata al 20,5% per le giocate fisiche e al 24,5% per le giocate online. Inoltre, è prevista una proroga delle concessioni per il gioco a distanza in scadenza, le quali saranno estese fino al 17 settembre 2025. Questo provvedimento mira a garantire una continuità operativa per gli operatori attuali, in attesa di una riorganizzazione complessiva del settore. 

Reazioni e impatti sul settore

Le associazioni impegnate nella prevenzione del gioco patologico hanno espresso forte preoccupazione per l’abolizione dell’Osservatorio e la riduzione dei fondi dedicati. Temono che queste misure possano indebolire gli sforzi di monitoraggio e contrasto della ludopatia, proprio in un periodo in cui il gioco online è in continua crescita, dovuta anche alle limitazioni in atto per il gioco fisico. Dal lato degli operatori, l’aumento della tassazione potrebbe tradursi in una riduzione dei margini di profitto e spingere alcune piattaforme a rivedere le proprie strategie di mercato. La proroga delle concessioni offre tuttavia una temporanea stabilità e consente agli operatori di adeguarsi alle nuove normative senza interruzioni del servizio. Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 segnano dunque un punto di svolta nella regolamentazione del gioco online in Italia; la sfida principale consisterà nel bilanciare l’esigenza di contrastare le dipendenze patologiche con la necessità di garantire un mercato regolamentato e competitivo.

Next Post

L'Aquila: nasce la nuova associazione "aree interne-territori liberi"

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication