MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colture bio in Abruzzo, assessore Febbo: ottimo risultato nella Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

L’Aquila. Grande successo e bilancio ampiamente positivo per ”Le Piazze del bio”, la due giorni dedicata ai prodotti biologici made in Abruzzo che ha animato Piazza Salotto. Secondo la Regione Abruzzo, sono state ben 356 le presenze registrate ai percorsi del gusto, lezioni guidate tenute dagli esperti della Regione che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta dei sapori d’Abruzzo: vino, olio, formaggi, salumi e pane. ”Questo grande successo”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura, Mauro Febbo,  “e’ la riprova di quanto sia in crescita il numero di cittadini che consumano quotidianamente gli eccellenti prodotti biologici che la nostra agricoltura e’ in grado di offrire. Le Piazze del Bio’ rappresentano un prezioso momento di incontro tra il mondo agricolo, i consumatori e le istituzioni ed e’ doveroso sottolineare come gli stessi produttori abbiano evidenziato la piena riuscita della manifestazione. In Abruzzo siamo passati dalle circa 600 aziende bio nel 2000 alle quasi 1.600 di oggi, si contano oltre 1.200 produttori (200 si occupano della trasformazione e circa 150 i produttori preparatori) e sono circa 32 mila gli ettari dedicati al biologico coltivati a prati e foraggere, cereali, vite, olivo, ortaggi e frutta. L’agricoltura biologica – conclude Febbo – non e’ un semplicistico ritorno alla natura ma e’ l’espressione piu’ evoluta e professionale della scienza agricola integrata con la natura che mira a tutelare l’ambiente contribuendo alla conservazione delle biodiversita”’.

Next Post

Usava coi familiari sim di servizio per telefonate private, nei guai ex dipendente del Cam

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication