MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colta dal panico nel bosco, 40enne escursionista si blocca e chiama il 112

Giada Salvati di Giada Salvati
24 Febbraio 2024
A A
104
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Per fortuna una storia a lieto fine quella accaduta a un’escursionista marsicana, qualche giorno fa, in un bosco ai piedi del Monte Sirente. Determinante è stata la gestione della chiamata della richiesta di soccorso, da parte di un carabiniere della centrale operativa della Compagnia di Avezzano, che è riuscito a calmare la donna, finita su un salto di roccia e a metterla in contatto con un trail runner che in mattinata aveva condiviso con lei una parte della salita.

La donna, di ritorno da un’escursione su un monte della catena del Sirente, sulla strada del ritorno ha imprudentemente lasciato il sentiero segnato e per un errore di valutazione ha attraversato all’ingiù una faggeta, senza rendersi conto però che stava sbagliando direzione.

Nasce tutto dalla Terra: V giornata dell’economia, il ruolo dei lavoratori migranti nell’agricoltura marsicana

22 Maggio 2025

Abruzzo Pride, al via un mese di transumanza queer tra orgoglio, territori e resistenza: gli eventi

22 Maggio 2025

A un certo dopo, dopo una discesa di diverse decine di metri, l’escursionista, di circa 40 anni, si è ritrovata su un salto di roccia ed è rimasta bloccata. Subito si è resa conto di non avere copertura telefonica pertanto non è riuscita a mettersi in contatto né con il compagno di escursione né con nessun altro che potesse aiutarla. Da lì la consapevolezza di allertare il 112 per spiegare la situazione e chiedere aiuto.

 

L’operatore in servizio alla centrale operativa ha subito capito, dal tono impaurito della voce, che la donna era in seria difficoltà. A quel punto l’ha tranquillizzata, spiegandole che avrebbe subito provveduto a metterla in contatto con il compagno di escursione, l’unico che in quel momento poteva raggiungerla più facilmente. Così è stato. L’uomo, un trail runner esperto di montagna e della zona, si era già reso conto che qualcosa potesse non andare in quanto non l’aveva più vista lungo il sentiero.

 

Il brigadiere al telefono, a più riprese, è riuscito a imbastire il contatto telefonico tra i due appassionati di montagna, cosicché il runner, messo in condizioni di individuare il punto esatto in cui la donna era rimasta bloccata e finita per sbaglio, l’ha finalmente raggiunta per poi portarla, in piena sicurezza, sul sentiero segnato. Nel frattempo, di conforto e aiuto sono state le parole rassicuranti del militare dell’Arma che ha tranquillizzato l’escursionista avvisandola che si sarebbe risolto tutto per il meglio e che, di lì a breve, avrebbe scorto il suo amico.

 

“Mi sento di ringraziare il carabiniere, che solo alla fine della chiamata e su mia richiesta mi ha detto di chiamarsi Fabio” – questo il commento inviato al comando dalla donna –, in quanto forse si è trovato solo a gestire una situazione per lui già conosciuta ma a me ha aiutato tanto, in un momento di panico e di perdita di controllo, essere tranquillizzata anche solo con qualche frase rassicurante. Oggi mi sento di dire grazie a Fabio e all’Arma dei Carabinieri, punto di riferimento della vita e del quotidiano dei cittadini tutti. Qualche volta leggo e commento chi sbaglia, anche nell’Arma e allora è giusto anche che quando invece c’è chi si distingue per particolare empatia e professionalità, questi meriti attenzione e spazio. Chiaramente ringrazio anche lo sportivo che mi ha aiutata ad uscire da una situazione che era davvero diventata difficilissima, in quanto a volte, non si tratta solo di blocchi fisici ma anche psicologici, che sono gravi allo stesso modo. La montagna va rispettata e questa volta devo dire di non averlo fatto nel modo più giusto. Sarebbe bastato solo qualche metro in più e mi sarei ritrovata a margine di un precipizio, ho avuto paura ma per fortuna ho incontrato persone che sono riuscite ad aiutarmi efficacemente e senza procurarmi alcun imbarazzo”.

Next Post

Il Comune di Capistrello invita Sergio Mattarella per la ottantesima commemorazione dei 33 martiri

Notizie più lette

  • Grave incidente sulla ex superstrada direzione Capistrello, coinvolte 3 auto: tratto chiuso

    486 shares
    Share 194 Tweet 122
  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Terribile schianto tra un Tir e un mezzo dei rifiuti a Luco dei Marsi: grave un 46enne (fotogallery)

    1011 shares
    Share 404 Tweet 253
  • Cavalli colpiti da una tempesta di fulmini in montagna, tutti morti. A 30 chilometri da Balsorano

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Uccide una vipera protetta e si vanta su Facebook: ora rischia la denuncia

    236 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication