MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colta dal panico nel bosco, 40enne escursionista si blocca e chiama il 112

Giada Salvati di Giada Salvati
24 Febbraio 2024
A A
104
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Per fortuna una storia a lieto fine quella accaduta a un’escursionista marsicana, qualche giorno fa, in un bosco ai piedi del Monte Sirente. Determinante è stata la gestione della chiamata della richiesta di soccorso, da parte di un carabiniere della centrale operativa della Compagnia di Avezzano, che è riuscito a calmare la donna, finita su un salto di roccia e a metterla in contatto con un trail runner che in mattinata aveva condiviso con lei una parte della salita.

La donna, di ritorno da un’escursione su un monte della catena del Sirente, sulla strada del ritorno ha imprudentemente lasciato il sentiero segnato e per un errore di valutazione ha attraversato all’ingiù una faggeta, senza rendersi conto però che stava sbagliando direzione.

Banca Mediolanum rinnova ad Avezzano il “Prestito di Soccorso” contro l’usura e l’esclusione finanziaria

11 Novembre 2025

Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

11 Novembre 2025

A un certo dopo, dopo una discesa di diverse decine di metri, l’escursionista, di circa 40 anni, si è ritrovata su un salto di roccia ed è rimasta bloccata. Subito si è resa conto di non avere copertura telefonica pertanto non è riuscita a mettersi in contatto né con il compagno di escursione né con nessun altro che potesse aiutarla. Da lì la consapevolezza di allertare il 112 per spiegare la situazione e chiedere aiuto.

 

L’operatore in servizio alla centrale operativa ha subito capito, dal tono impaurito della voce, che la donna era in seria difficoltà. A quel punto l’ha tranquillizzata, spiegandole che avrebbe subito provveduto a metterla in contatto con il compagno di escursione, l’unico che in quel momento poteva raggiungerla più facilmente. Così è stato. L’uomo, un trail runner esperto di montagna e della zona, si era già reso conto che qualcosa potesse non andare in quanto non l’aveva più vista lungo il sentiero.

 

Il brigadiere al telefono, a più riprese, è riuscito a imbastire il contatto telefonico tra i due appassionati di montagna, cosicché il runner, messo in condizioni di individuare il punto esatto in cui la donna era rimasta bloccata e finita per sbaglio, l’ha finalmente raggiunta per poi portarla, in piena sicurezza, sul sentiero segnato. Nel frattempo, di conforto e aiuto sono state le parole rassicuranti del militare dell’Arma che ha tranquillizzato l’escursionista avvisandola che si sarebbe risolto tutto per il meglio e che, di lì a breve, avrebbe scorto il suo amico.

 

“Mi sento di ringraziare il carabiniere, che solo alla fine della chiamata e su mia richiesta mi ha detto di chiamarsi Fabio” – questo il commento inviato al comando dalla donna –, in quanto forse si è trovato solo a gestire una situazione per lui già conosciuta ma a me ha aiutato tanto, in un momento di panico e di perdita di controllo, essere tranquillizzata anche solo con qualche frase rassicurante. Oggi mi sento di dire grazie a Fabio e all’Arma dei Carabinieri, punto di riferimento della vita e del quotidiano dei cittadini tutti. Qualche volta leggo e commento chi sbaglia, anche nell’Arma e allora è giusto anche che quando invece c’è chi si distingue per particolare empatia e professionalità, questi meriti attenzione e spazio. Chiaramente ringrazio anche lo sportivo che mi ha aiutata ad uscire da una situazione che era davvero diventata difficilissima, in quanto a volte, non si tratta solo di blocchi fisici ma anche psicologici, che sono gravi allo stesso modo. La montagna va rispettata e questa volta devo dire di non averlo fatto nel modo più giusto. Sarebbe bastato solo qualche metro in più e mi sarei ritrovata a margine di un precipizio, ho avuto paura ma per fortuna ho incontrato persone che sono riuscite ad aiutarmi efficacemente e senza procurarmi alcun imbarazzo”.

Next Post

Il Comune di Capistrello invita Sergio Mattarella per la ottantesima commemorazione dei 33 martiri

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication