MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colpo di sonno: responsabile di un incidente su cinque

Francesco Proia di Francesco Proia
16 Dicembre 2014
A A
Sonnolenza al volante

Sonnolenza al volante

47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Le statistiche ACI-ISTAT parlano chiaro: circa un quinto degli incidenti stradali sono riconducibili (come causa diretta o concausa) all’eccessiva sonnolenza, ed è una delle principali cause d’incidenti mortali in autostrada.

Sonnolenza al volante
Sonnolenza al volante

Normalmente il “colpo di sonno” è scagionato poiché sui verbali si tende a generalizzare tutto sotto la voce “distrazione”, ma un’analisi attenta dei dati ci può aiutare a capire che la sonnolenza alla guida è uno dei pericoli più insidiosi per gli automobilisti. Gli incidenti legati al colpo di sonno sono i più gravi, con un rischio di mortalità enorme rispetto a qualsiasi altro tipo d’incidente. Personalmente ritengo odioso etichettare una patologia e farla seguire dal termine “killer”, come spesso si usa per le valanghe, il gelo o gli incendi. Ecco perché, anziché lamentarci di qualcosa, impareremo come riconoscere i segnali della sonnolenza e quali sono i rimedi per combattere questo fattore di rischio da parecchi purtroppo ancora troppo sottostimato:

Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

2 Luglio 2025

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

• Sensazione di bruciore agli occhi, gli occhi tendono a chiudersi e le palpebre si abbassano di frequente
• Sbadigli frequenti • Difficoltà a mettere a fuoco le immagini di fronte a noi
• Sensazione di irrequietezza, con impulso a toccarci continuamente il viso e le braccia
• Brusche manovre di guida che fanno sobbalzare la nostra auto
• Difficoltà a mantenere diritta la testa, che tende a cadere in avanti
• Sforzi crescenti per mantenere una traiettoria costante, con frequenti sbandamenti tra la linea della carreggiata e il guardrail
• Carenze nella percezione e nell’immediata comprensione dei segnali stradali

Riconoscere tempestivamente il “colpo di sonno” può salvarci la vita, vediamo quindi qualche consiglio da seguire per prevenirlo:
• Non mettersi alla guida se non si è riposato per almeno sei ore. Se rimaniamo svegli per 24 ore i nostri riflessi saranno simili a quelli di chi ha livelli di alcool nel sangue uguali o superiori a 1,00 g/l.
• Più tempo passiamo al volante e più aumenta la possibilità di causare un incidente. Gli autisti professionali sono statisticamente le categorie più a rischio, ma anche chi percorre lunghi tragitti soprattutto nelle prime ore del mattino o di notte come i pendolari.
• Chi soffre della sindrome delle Apnee ostruttive nel sonno (OSAS) corre un rischio da due a sette volte superiore a quello osservato nelle persone sane. Detto così dice ben poco, ma forse a qualcuno rimarrà più impresso se spieghiamo che si tratta di un rischio più che doppio rispetto a quello imputabile all’abuso di alcool e/o al consumo di tranquillanti o cannabis
• Non bere alcolici e fare attenzione all’assunzione di farmaci. Anche i farmaci più comuni come ad esempio gli antistaminici, provocano sonnolenza, quindi prima di metterti alla guida, chiedi consiglio al tuo medico
• Se sei stanco fermati, fai un sonnellino (non superiore a 20 minuti) e prendi un caffè, ma ricorda: l’effetto di un espresso dura appena mezz’ora.

Sembrano consigli ovvi, eppure oggi ancora troppi automobilisti, non prestano attenzione ai sintomi e sottovalutano il problema mettendosi alla guida ignari dei propri limiti.

Testa la tua percentuale di rischio sull’addormentamento diurno con questo veloce questionario.

Fonte dati incidentalità

fonte immagine http://www.polizialocale.com/

Francesco Proia

Next Post

Attivazione dell'antenna di via Roma, il comitato San Francesco scrive al sindaco Di Pangrazio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication