MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colpo di scena sulla vicenda politica di Lusi, secondo i giudici il senatore non andava escluso dal Pd

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

salute del cuore, elettrocardiogramma itinerante a Gioia dei Marsi: ecco le informazioni

13 Ottobre 2025

Capistrello. Scoppia il caso dei fondi della Margherita e il Pd espelle il senatore Luigi Lusi, lui si appella e il tribunale di Roma condanna il partito. Si è conclusa dopo 3 anni la contesa tra l’ex tesoriere del partito di Francesco Rutelli e il Pd. Era il 6 febbraio 2012 quando, a soli sei giorni dall’esplosione dello scandalo per i rimborsi elettorali che coinvolse lo stesso Lusi accusato di essersi appropriato indebitamente di 13 milioni di euro dalle casse della Margherita, i garanti, presieduti da Luigi Berlinguer, decisero di mettere alla porta il senatore marsicano. Per Berlinguer Lusi era “incompatibile con il Pd per fatti molto gravi che hanno causato un grave danno al partito” e per questo doveva essere cacciato. L’ex tesoriere della Margherita, però, non mandò giù questo boccone amaro e, dal momento che i garanti non vollero neanche ascoltarlo, decise di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria. L’iter legale andò avanti, Lusi finì in prigione, e nel Partito democratico arrivarono nuovi volti, fino a qualche giorno fa quando il tribunale Il senatore del Pd Luigi Lusidi Roma ha messo la parola fine a questa vicenda annullando la delibera di espulsione adottata il 6 febbraio 2012 dalla commissione nazionale di garanzia del Partito Democratico e condannando lo stesso partito a rimborsare a Lusi la metà delle spese legali. Il Pd, infatti, decise di sbattere fuori Lusi a solo sei giorni dopo la comparsa delle prime notizie del procedimento penale che lo riguardavano nonostante lo stesso senatore ne aveva contestato forme e modalità non rispettose del diritto vigente. Il tribunale di Roma, nella persona del giudice Stefano Cardinali, analizzando la vicenda, gli ha dato ragione precisando che: “Il provvedimento deve considerarsi illegittimo per non essere stato preceduto da alcuna contestazione in ordine agli addebiti sui quali l’irrogazione della sanzione si fondava. Premesso che deve ritenersi necessaria la preventiva contestazione degli addebiti all’interessato”. In realtà non ci fu mai nessuna possibilità di replica per lo stesso Lusi e per questo secondo il giudice Cardinali: “non può non rilevarsi che il Pd, nonostante ne avesse l’onere, non ha fornito alcuna prova di aver comunicato al Lusi l’intenzione di adottare il provvedimento di esclusione e gli addebiti posti a fondamento di tale volontà”. Quindi per il tribunale di Roma l’esclusione del senatore di Capistrello dal Pd che tanto fece discutere non solo tra gli ambienti romani ma anche in Abruzzo dove Lusi faceva attivamente politica: “Ne discende che l’esclusione dal partito, comminata senza la preventiva contestazione degli addebiti e senza consentire all’interessato alcuna possibilità di interloquire al riguardo deve considerarsi in contrasto con i principi costituzionali che tutelano la libertà di associazione e il metodo democratico cui devono ispirarsi le associazioni partitiche che concorrono a determinare la politica nazionale, con conseguente invalidità della delibera di espulsione oggetto della presente impugnazione che, pertanto, deve essere annullata”. Una piccola vittoria per il senatore che attualmente ha ripreso la sua professione di avvocato e continua la battaglia giudiziaria contro la Margherita.

Next Post

Powercrop: il giorno della verità davanti al Via. C'è attesa per l'incontro di oggi in Regione

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication