MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colpo di scena A24-A25, Strada dei Parchi vuole stop concessione: “Non si può lavorare così”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Non si poteva che prendere atto di una situazione che va avanti dal 2012, c’era necessità di uscire da uno stallo, denunciato più volte nel corso di questi anni, su questioni importanti che richiamano responsabilità ed obblighi precisi, prima tra tutti la messa in sicurezza sismica di ponti di viadotti, la incolumità degli automobilisti alla luce delle giornaliere invasioni della fauna selvatica in autostrada e la questione delle tariffe”.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Così fonti di Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade laziali ed abruzzesi A24 e A25 in cui vertici nei giorni scorsi hanno inviato una lettera ufficiale al governo nazionale per la cessazione anticipata del contratto di gestione, stipulato nel 2000 dopo la fine della gestione pubblica di Anas e in scadenza del 2030 con la richiesta di indennizzo di 2,4 miliardi di euro.

Sempre stando a fonti interne a Sdp, del gruppo industriale abruzzese Toto che dà lavoro a circa 1.700 persone (di cui circa 400 in Strada dei Parchi), la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la recente bocciatura da parte del Cipess, dell’ultima bozza del Piano economico e finanziario, non rinnovato dal 2013, “nella versione cosiddetta a zero investimenti voluta dal Governo che l’ha imposta con una decisione proceduralmente discutibile al commissario governativo per il Pef Fiorentino il quale la aveva presentata al Cipess”. “In questo mondo non si può pianificare la gestione di una infrastruttura così importante e così complessa”, concludono fonti legate della concessionaria. Sdp aveva già ricevuto nei mesi scorsi dal governo una istanza, peraltro non ufficiale, di revoca anticipata della concessione in un quadro complessivo di indirizzo teso a tornare alla gestione pubblica delle autostrade nazionali.

Nella lettera inviata al Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili e al Ministero dell’Economia si chiede allo Stato di avviare le procedure per la cessazione anticipata della concessione (ai sensi dell’articolo. 11.11 del contratto firmato nel 2000), in scadenza nel 2030: la Spa del gruppo industriale abruzzese Toto ha quantificato in 2,4 l’indennizzo come previsto nella stessa convezione.

Tra le motivazioni principali, la mancata remunerazione degli investimenti, degli incrementi tariffari e degli introiti mancati fino al 2030. La decisione del Gruppo Toto ha del clamoroso e giunge al termine di anni di contenzioso con il Governo nazionale: in particolare il braccio di ferro si basa sul mancato rinnovo del piano economico e finanziario, fermo del 2013, la bocciatura di più di una versione di Pef e il blocco del mega progetto di messa in sicurezza sismica dei 280 chilometri delle due arterie diventato di attualità nel 2012, dopo il terremoto dell’Aquila del 2009, con la legge di stabilità che considera le autostrade strategiche in caso di calamità naturali.

Questo nonostante la nomina di due commissari, uno da parte del Consiglio di Stato e uno governativo. Il primo, due anni fa, in seguito alla ordinanza in cui l’allora Ministero per le Infrastrutture è stato esautorato per inadempienza proprio nell’asportazione del Pef. E in un quadro di inchieste delle quattro Procure abruzzesi su ponti e viadotti ammalorati. La versione discussa più a lungo presentata dal commissario governativo, Maurizio Gentile, (sostituito recentemente dall’avvocato dello Stato Marco Corsini), prevedeva un mega investimento di 6,5 miliardi di euro, di cui 2 a carico del privato, con un stima sui tempi di 15 anni e con migliaia di assunzioni per lavori imponenti, come previsto dal contratto fatti in house dal Gruppo Toto.timento di 6,5 miliardi di euro, di cui 2 a carico del privato, con un stima sui tempi di 15 anni e con migliaia di assunzioni per lavori imponenti, come previsto dal contratto fatti in house dal Gruppo Toto.

Next Post

Bcc Roma, Liberati lascia e viene nominato Presidente onorario: chiusura 2021 con utile +7%

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    480 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication