Collelongo. La comunità di Collelongo accoglie con gioia la notizia della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, proclamata ieri, 7 settembre 2025, da Papa Leone XIV.
Una figura che da tempo rappresenta un punto di riferimento per i fedeli e che lega profondamente il proprio nome anche alla storia recente del paese marsicano. Il legame di Collelongo con il nuovo Santo affonda le sue radici nel 2015, quando l’Amministrazione comunale decise di intitolargli il Sentiero n. 471, un percorso naturalistico di 3,5 chilometri, con un dislivello di circa 600 metri, che collega il Santuario della Madonna a Monte al valico di Sant’Elia.
Un itinerario suggestivo, che ogni anno, intorno al 4 luglio, richiama centinaia di camminatori e pellegrini, diventando non solo occasione di immersione nella natura ma anche momento di riflessione spirituale.
Il legame si è rafforzato ulteriormente lo scorso giugno con l’inaugurazione del murale “Pier Giorgio Frassati – Un santo ad arte”, realizzato dall’artista Chiara Ranalletta in via della Chiesa 30.
L’opera, benedetta dal Vescovo di Avezzano mons. Giovanni Massaro e dal parroco don Michele Saltarelli, raffigura Frassati con lo sfondo delle montagne, i boschi e la sua inconfondibile pipa, simbolo di un fumo che si eleva come incenso.
Il murale è nato nell’ambito di un progetto sociale promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), con il coinvolgimento dell’ACR e dei giovanissimi dell’Azione Cattolica della Diocesi di Avezzano. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva di bambini e ragazzi, è stata realizzata in sinergia con il Comune di Collelongo, il CAI Vallelonga – Coppo dell’Orso, l’Agesci L’Aquila, l’ACR e il MSAC diocesani.
Il sentiero e il murale testimoniano l’affetto e la devozione della comunità di Collelongo verso Pier Giorgio Frassati, giovane torinese, studente, filantropo e appassionato alpinista, che dedicò la sua vita all’aiuto dei poveri, all’evangelizzazione e alla cultura. Beatificato nel 1990 da Papa Giovanni Paolo II, è oggi venerato come santo dalla Chiesa universale.
“La canonizzazione di una figura cara alla nostra comunità, come Pier Giorgio Frassati, è un momento importante che porterà un rinnovato interesse su un giovane che ha fatto della sua vita un costante esempio di azione sociale, di vicinanza ai bisognosi e di diffusione di un messaggio di fede e amore. Come amministratori comunali di una terra che ha già individuato due luoghi alla memoria del Santo Pier Giorgio Frassati, continueremo a promuovere il suo esempio, affinché le giovani generazioni e tutti coloro che si avvicineranno al nostro territorio possano conoscere e scoprire esempi luminosi lungo i loro cammini”, ha dichiarato il sindaco di Collelongo, Rosanna Salucci.
Con la canonizzazione, Collelongo rafforza dunque un legame spirituale e culturale che da anni caratterizza la comunità, offrendo ai cittadini, ai pellegrini e ai visitatori l’opportunità di camminare e sostare nei luoghi dedicati a un santo che ha fatto della montagna e del servizio agli altri la sua strada verso la santità.
Fonte Comune di Collelongo