MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Collarmele, attivato il primo impianto fotovoltaico innovativo della Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Luglio 2012
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

22 Ottobre 2025

Condannato per spaccio, i carabinieri di Ovindoli arrestano un 44enne straniero

22 Ottobre 2025

Collarmele. E’ stato ultimato e connesso alla rete elettrica nazionale l’impianto sperimentale della societa’ Clea srl della potenza di 125 kWp situato nel comune di Collarmele. Lo afferma in una nota la stessa societa’ Clea. L’impianto, unico nel suo genere nel territorio Abruzzese, – prosegue la nota – e’ composto da moduli in tecnologia Micromorph multigiunzione prodotti dalla multinazionale Pramac SpA. La tecnologia multigiunzione per i moduli fotovoltaici rappresenta oggi la frontiera della ricerca per aumentare l’efficienza dei dispositivi: le celle solari utilizzate sui satelliti e per le missioni spaziali sono passate negli ultimi anni da tipologie mono-giunzione a multi-giunzione. Si tratta della tecnologia piu’ evoluta che coniuga l’efficienza del Silicio Amorfo alle alte temperature e con luce diffusa, con la stabilita’ del silicio microcristallino. “Abbiamo scelto di collocare l’impianto nelle immediate vicinanze di altri nostri campi fotovoltaici realizzati con tecnologie tradizionali proprio per mettere a confronto la producibilita’ tra le vecchie e nuove tecnologie per il solare fotovoltaico”. “La scelta di componenti sostituivi del silicio – spiega la societa’ Clea – in un momento di particolare impasse del settore del fotovoltaico in Italia, e’ stata fatta proprio per cercare soluzioni valide ed alternative alla logica tradizionale dell’investimento finalizzato al mero ottenimento di incentivi pubblici. La nostra ricerca continua per raggiungere, ove sia possibile, l’ambizioso obiettivo della produzione di energia pulita anche in assenza di incentivi al settore” Con quest’ultima di Collarmele salgono a 18 le centrali fotovoltaiche realizzate e gestite di CLEA nel territorio Abruzzese.

Next Post

Camionista sequestrato e picchiato da una banda all'autogrill. Bottino da 300mila euro

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    572 shares
    Share 229 Tweet 143
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication