MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coldiretti in campo con sette obiettivi per conquistare il consorzio di Bonifica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un programma in sette punti con l’obiettivo di ristabilire la collaborazione con gli enti locali con particolare riferimento alle amministrazioni comunali per recuperare il dovuto protagonismo territoriale.Comincia il conto alla rovescia per costruire l’alternativa all’attuale gestione del Consorzio di Bonifica Ovest di Avezzano, che rinnoverà il Consiglio dei delegati il prossimo 29 marzo. Coldiretti ha presentato una lista rappresentativa del territorio consortile e dell’economia agricola fucense con i seguenti candidati: Domenico Cardarelli, Gino Di Berardino, Loreto Bianchi, Idilio Italo Gigli, Adriano Piperni, Salvatore Di Benedetto, Angelo Giommo, Angelo Cofini. Alle urne sono chiamati 5.560 votanti residenti nella zona fucense. “Il nostro programma si articola in sette punti che hanno tre obiettivi precisi – sottolinea Massimiliano Volpone, direttore Coldiretti L’Aquila – maggiore attenzione ai fattori ambientali e territoriali, efficiente servizio irriguo per le imprese agricole, recupero della relazionalità con enti ed istituzioni per un rinnovato protagonismo territoriale di servizio. Riteniamo strategica la pratica dell’irrigazione delle coltivazioni orticole “fucensi” come  fattore parco Arssalegato alla qualità delle produzioni  e alla sicurezza alimentare dei consumatori. Infatti, gli elevati standard qualitativi delle produzioni del Fucino, orto del vero “Made  in Italy” agroalimentare,  possono essere raggiunti solo con la piena disponibilità di risorse idriche e con una elevata qualità delle acque. Per questo – aggiunge Volpone – il Consorzio di Bonifica deve garantire una gestione efficiente della risorsa idrica, intesa nel complesso delle operazioni che la riguardano. Dal prelievo alla distribuzione”. In un momento di congiuntura economica negativa, unitamente alla particolare vulnerabilità a cui è sottoposto il settore agricolo, per Coldiretti le necessità di ammodernamento e di efficienza dei sistemi irrigui non possono tradursi in un ulteriore costo per le imprese  ma  devono diventare una  scelta strategica di uno scenario “politico-pianificatorio” in grado di programmare e sostenere importanti investimenti nel settore irriguo. Da qui, i sette punti del programma elettorale: 1. Ristabilire la collaborazione con gli Enti locali,  in particolare con i Comuni, attraverso “accordi di programma” che contengano le esigenze del territorio, rispettando i principi della sussidiarietà  attraverso la  chiarezza delle specifiche competenze e compiti; 2. Intercettare risorse per le esigenze consortili e per la realizzazione di nuovi interventi negli ambiti operativi, attraverso una relazionalità con le Istituzioni ed un protagonismo territoriale di servizio; 3. Monitorare le situazioni di degrado e sicurezza del comprensorio consortile  ponendo in essere  azioni di manutenzione, pulizia, tutela e sicurezza  delle aree del territorio, dando valore  a tale funzione svolta dal Consorzio nei riguardi delle Istituzioni locali e regionali; 4. Programmare, progettare ed eseguire, con l’utilizzo di risorse pubbliche, interventi risolutivi della problematica irrigua del Fucino attraverso l’aumento delle superfici, il miglioramento degli impianti e la dotazione idrica a favore delle imprese agricole; 5. Rimodulare il “Piano di Classifica” per  rideterminare gli oneri di “contribuenza” tenendo conto del  corretto rapporto tra beneficio apportato dal Consorzio e  sopportabilità da parte delle imprese agricole e  consorziati  per  una contribuzione consortile “equa”; 6. Incentivare lo sviluppo di  nuove attività consortili che permettano, da una parte di elevare il ruolo e la funzione del Consorzio nei confronti degli Enti ed del Territorio e, dall’altra, di incrementare le risorse economiche extra agricole; 7. Programmare periodiche “verifiche-confronti” con i Consorziati e con le Istituzioni  per comunicare l’operatività consortile eseguita e raccogliere le indicazioni di esigenze territoriali.

 

La Marsica celebra la grande musica: a Tagliacozzo la Sinfonica abruzzese omaggia Čajkovskij nel concerto del cinquantenario

2 Agosto 2025

Comicità e teatro classico nell’anfiteatro romano di Alba Fucens: “I Menecmi” di Plauto con la Compagnia Castalia

2 Agosto 2025
Next Post

Cna e Help Handicap insieme per un nuovo centro ricreativo in città per anziani e disabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: tutte le informazioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication