MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coldiretti Abruzzo, preoccupazione per gestione consorzi bonifica: tornare a legge in forma originaria

Nello Simonelli di Nello Simonelli
3 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “E’ necessario arrivare al più presto alla gestione ordinaria dei consorzi di bonifica che mai come ora possono essere uno strumento importante per il decollo del territorio alla luce dell’emergenza sanitaria ma anche delle grandi sfide ambientali che si profilano a livello globale”.

Lo dice Coldiretti evidenziando contrarietà nell’apprendere la decisione della Regione Abruzzo di prorogare fino al 2022 il regime commissariale degli enti consortili che, secondo l’organizzazione professionale, “devono al più presto tornare alle elezioni per la definizione di una governance solida e duratura ma che sia, come deve essere, espressione dei consorziati e non di decisioni politiche che rispondono a logiche diverse dalle necessità degli agricoltori che pagano canoni già fin troppo salati”. Ma se da una parte per Coldiretti si deve fare presto, dall’altra “non bisogna affrettarsi con assunzioni che potrebbero durare una vita”.

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

“In tal senso esprimiamo forte perplessità sulla rimodulazione delle piante organiche di alcuni enti consortili – dice Coldiretti Abruzzo – scelte che, in questo momento, non sono condivisibili perché appaiono affrettante e ingiustificate, come dimostrano le lamentele pervenuteci da più parti. Ci aspettiamo quindi un passo indietro da chi ha organizzato questo sconsiderato blitz politico, sulla base di un emendamento che, prorogando e ampliando i poteri dei commissari, non possiamo assolutamente condividere per modi e finalità, e chiediamo ai consiglieri regionali vicini al mondo agricolo di farsi portavoce del ripristino della legge di riforma dei consorzi esattamene nella modalità in cui venne approvata dal consiglio tutto”.

Next Post

Non bisogna farsi prendere da irrazionalità: Unione popolare Celano invita alla calma su gestione clinica Immacolata

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication