MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Code interminabili al pronto soccorso, arriva la richiesta del “see and treat”: vedi e tratta

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Avezzano. Code in ospedale nonostante il “triage” (selezione dei pazienti all’ingresso). I sindacati chiedono l’attivazione dell’innovativo metodo del “see and treat” che tradotto significa “vedere e trattare”. Il pronto soccorso dei Avezzano, infatti. È uno dei più grandi e affollati della Regione, insieme a quello di Pescara, e conta oltre 60mila prestazioni all’anno.
La Cisl funzione pubblica ha presentato quindi una richiesta al direttore generale e al direttore sanitario della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila per l’applicazione del “see and treat”. Si tratta di un metodo che la Regione Toscana ed Emilia Romagna stanno attuando dal 2008 con ottimi risultati.Code al pronto soccorsoLa finalità di questa metodologia è la riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso. Oggi, nonostante si utilizzi il metodo “triage”, sono ancora molto lunghi. E’ in questa fase che il nuovo metodo interviene per semplificarne l’accesso. Attualmente dal triage scaturiscono due accessi distinti, uno per i casi più gravi e uno per i casi più semplici. Per i casi più urgenti ci sono i cosiddetti codici rosso e giallo, mentre per i casi meno importanti vi sono i codici verde e bianco. “Con il see and treat”, sostengono Giuseppe Capoccitti responsabile Cisl della Marsica e Luca Trapasso, dirigente aziendale dell’ospedale di Avezzano, “vengono trattati quest’ultimi casi in un luogo separato del pronto soccorso in modo autonomo, da personale medico e infermieristico che ha la prerogativa di affrontare con immediatezza l’utente senza farlo attendere delle ore in sala di aspetto. Ovviamente, il personale deve essere formato dalla Asl attraverso corsi di specializzazione.
La Cisl ritiene che “questo metodo possa essere di grande aiuto soprattutto nei mesi estivi quando l’afflusso dei cittadini al pronto soccorso è in aumento. E’ un sistema”, ribadiscono dal sindacato, “rivoluzionario e moderno il cui scopo è diminuire in modo considerevole le lunghe attese a cui sono attualmente sottoposti i pazienti”.

Next Post

Il presidente Santilli risponde al consigliere Di Stefano: solita opposizione poco costruttiva

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication