MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Codacons, meno soldi nelle tasche abruzzesi. Saldi di fine stagione a -19%

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

L’Aquila. La crisi si fa sentire in modo prepotente, anche nella Regione Abruzzo. Secondo le stime del Codacons, l’associazione dei consumatori che, tra le altre attività, fornisce previsioni riguardo ai consumi delle famiglie, il trend per quest’anno, in materia di consumi legati ai saldi estivi, sarà in netto calo rispetto all’anno precedente. Il Codacons prevede che la spesa per i consumi relativi ai saldi estivi, registrerà nel 2013 un calo del 19% rispetto a quella del 2012. Un dato fortemente negativo, tenendo conto della forte riduzione registrata, negli scorsi anni, della spesa in genere effettuata dalle famiglie nella Regione. Data la forte crisi economica che sta colpendo l’Abruzzo insieme a tutto il territorio nazionale ed internazionale, le famiglie ma anche i singoli cittadini si limiteranno ad acquistare beni di prima necessità, spendendo il meno possibile. Se la crisi infatti pesa sulle tasche dei cittadini, una delle prime soluzioni è quella di limitare al massimo il consumo e l’acquisto di beni superflui che, oltre ad essere percepiti come non necessari e dunque prossimi all’inutilità, sono i beni di cui le persone hanno meno bisogno. Secondo le stime del Codacons dunque, diminuirà sia il numero di coloro che potranno permettersi di spendere durante i saldi estivi di fine stagione, sia la quantità di denaro destinata all’acquisto dei beni di consumo superflui. Meno della metà dei cittadini della Regione Abruzzo infatti, potrà dedicarsi ai saldi di fine stagione estivi, Saldicon una capacità di spesa media che scenderà per raggiungere la soglia critica dei 92 euro pro capite. Le stime sono comunque confortanti rispetto alla situazione nazionale. In Italia, e soprattutto nelle grandi città, le vendite per i saldi estivi registreranno il -22% rispetto a quelle del 2012. Negli ultimi cinque anni, inoltre, i consumi delle famiglie italiane nel periodo dei saldi, si sono più che dimezzati. A rendere il quadro della situazione nazionale più che preoccupante inoltre, sempre secondo il Codacons, è la ridotta capacità della spesa dedicata ai saldi di fine stagione che, in tutta Italia, scenderà in modo importante, toccando la quota di 65-70 euro a persona. Inoltre il Codacons diffonde un decalogo dei buoni affari, cercando di venire incontro alle esigenze dei consumatori, dispensando consigli per evitare di trovarsi invischiati all’interno di affari poco chiari, quando non di vere e proprie truffe. Tra le indicazioni più utili c’è per esempio quella di conservare sempre lo scontrino, dato che il consumatore ha sempre diritto a poter cambiare il prodotto che acquista; nel caso in cui questo non sia possibile, per esaurimento delle scorte, è possibile chiedere in cambio la restituzione del denaro speso. Le vendite inoltre devono essere veramente di fine stagione, cioè le vetrine non devono presentare i fondi di magazzino a cui il commerciante ha messo mano allo scopo di potersene liberare al più presto. Bisogna inoltre, secondo il Codacons, diffidare da chi offre sconti superiori al 50%. La maggior parte dei commercianti infatti, tranne i casi dell’Alta moda, non può avere dei ricarichi alti e dovrebbe vendere sottocosto per potersi permettere di praticare degli sconti del genere. Si raccomanda, a chi entra in un negozio durante il periodo dei saldi di fine stagione, di fare comunque un largo uso di buonsenso. Non guasta mai. Marco Rota

Next Post

Incompatibilità Di Pangrazio,ecco il pronunciamento Civit, e Pdl e Piccone gongolano (Il documento)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication