MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cocomerata solidale nelle carceri abruzzesi, Cifaldi: “Fondamentale integrazione e riabilitazione”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Anche questo anno 2021, nel mese di agosto, in contemporanea negli otto Istituti penitenziari di L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Chieti, Pescara Teramo, Lanciano e Vasto si è svolta l’iniziativa: “La cocomerata Solidale” promossa dal Garante dei detenuti della regione Abruzzo, prof. Gianmarco Cifaldi, in collaborazione con la generosità e la sensibilità del sig. Antonio Alfonsi titolare della Società agricola Colt.or di Ortucchio (AQ).

La situazione delle precipitazioni alle ore 13:00 di Martedì 18 Novembre. Sulla Marsica, piogge moderate ovunque

Il meteo nella Marsica 17 – 22 novembre: verso un cambiamento con piogge ed anche nevicate in quota

16 Novembre 2025

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025

Sono state, infatti, oltre 800 le angurie utilizzate e smistate, grazie alla disponibilità dell’ Amministrazione Penitenziaria, che con i propri mezzi e personale ha dato un valido contributo. Dopo l’emergenza Covid 19, che ha colpito duramente tutto il mondo del carcere, questa iniziativa ha rappresentato un nuovo impegno di vicinanza con uno spirito solidale e inclusivo.

“Un Ferragosto ed un agosto diverso con la Cocomerata solidale – dichiara il Garante dei Detenuti della Regione Abruzzo, prof. Gianmarco Cifaldi – per portare nelle carceri abruzzesi una ventata di speranza e di solidarietà. Stiamo continuando a costruire nella nostra Regione una rete di associazioni impegnate nel mondo carcerario per essere sempre più affini ed attenti a chi è in difficoltà. Anche ad agosto abbiamo voluto dare un segno di presenza e vicinanza a chi si trova in stato di detenzione perché – conclude il prof. Gianmarco Cifaldi – siamo convinti che occorra puntare sull’integrazione e sulla riabilitazione per un adeguato reinserimento sociale”.

Next Post

Profughi afghani, avviati i trasferimenti: in 50 assegnati alle Marche, ad Avezzano torna Marsilio

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    560 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication