MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CocaCola Oricola: usa 400mln di litri d’acqua all’anno e paga solo 17mila euro. E i rubinetti spesso a secco?

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Aprile 2017
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. Quanti di voi si sono chiesti di cosa è fatta la bevanda più bevuta al mondo? Principalmente di acqua. La Coca Cola, e tutte le sue sorelle come Fanta e Sprite, sono costituite per lo più di acqua e poi di zucchero e altri ingredienti segreti che nessuno ha voluto mai rivelare. Per fare una bottiglia di Coca Cola servono litri di acqua che la multinazionale più radicata al mondo capta direttamente dal sottosuolo attraverso dei grandi pozzi sistemati all’interno degli stabilimenti. Lo stabilimento di Oricola, unico attualmente attivo nella regione, preleva l’acqua attraverso i suoi pozzi. Si stima che la media di acqua captata sia di 50 litri al secondo. La fabbrica di Oricola, diretta da Nicola Iadanza, produce ogni anno più di 228.000.000 litri di bevande. Una domanda, quindi, sorge spontanea: a quanto ammonta la bolletta dell’acqua?

La Coca Cola, così come evidenziato da Report in un’inchiesta su tutto il mondo della Company, paga una forfait alla Regione Abruzzo di 17mila 225 euro all’anno per una media di 400milioni di litri di acqua. Una famiglia media, per capire meglio, spende circa 600 euro all’anno di acqua. Un rapporto spropositato anche alla luce dei continui disagi che la Piana del Cavaliere ha a causa della carenza d’acqua nelle abitazioni del territorio. Non va meglio negli altri stabilimenti italiani come quello di Marcianise dove si pagano addirittura 6mila e 100 euro l’anno per 210mila metri cubi. Proprio lo stabilimento di Oricola, di 130mila metri quadrati, ha vinto nel 2016 il premio Conai per la sostenibilità ambientale degli imballaggi e ha raggiunto nello stesso anno un tasso di riciclo dei rifiuti prodotti superiore al 98per cento. Un vanto, quindi, per l’azienda e anche per il territorio. Peccato che la bolletta dell’acqua, però, è pari a quella di un condominio con 30 famiglie.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025
Next Post

Stop agli zozzoni, a Scurcola attivate le fototrappole per monitorare le strade a rischio e multare gli incivili

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication