MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coca-cola Italia: negli ultimi 10 anni investiti 70 milioni di euro per lo stabilimento di Oricola

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Giugno 2023
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Mamma sogni d’oro: genitori più tranquilli grazie alla navetta notturna gratuita per i giovani

29 Ottobre 2025

In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

28 Ottobre 2025

Oricola. Progetti e risultati finalizzati a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, supportare la comunità locale e i dipendenti sono riportati nella 19ª edizione del Rapporto di Sostenibilità dell’azienda: “La Scelta di Guardare Lontano”

Fare impresa in modo sostenibile è un’opportunità per stimolare l’innovazione, motore di crescita economica e sociale, è quanto emerge dal 19° Rapporto di Sostenibilità di Coca-Cola HBC Italia dal titolo “La Scelta di Guardare Lontano”, revisionato da Deloitte & Touche, redatto secondo i parametri di rendicontazione internazionale GRI Standards in accordance e pubblicato oggi. Una visione sul futuro che trova concretezza negli importanti investimenti realizzati negli ultimi 10 anni da Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, che ha investito nella fabbrica di Oricola (AQ) circa 70 milioni di euro in iniziative volte a promuovere l’innovazione industriale del sito.

Lo stabilimento di Oricola, nel 2022, ha potuto contare dell’approvazione di un importante investimento finalizzato a dotare il sito di una nuova linea di produzione di lattine che, oltre a rafforzarne e differenziarne la capacità produttiva, rappresenta anche un contributo rilevante alla strategia di sostenibilità di Coca-Cola HBC Italia. Le nuove macchine avranno infatti la miglior tecnologia disponibile nel mercato per minimizzare i consumi: è prevista ad esempio la diminuzione di oltre il 25% dell’intensità energetica necessaria a imbottigliare un litro di bevanda.

La fabbrica abruzzese può già vantare diverse importanti innovazioni, soprattutto in tema di circolarità degli imballaggi, come l’adozione dei Tethered Caps, i tappi uniti alla bottiglia, per tutti i marchi del portafoglio e l’utilizzo di bottiglie in 100% rPET (plastica riciclata) per tutte le bibite dell’azienda. A queste innovazioni si aggiungono i progetti sviluppati in linea con la strategia di Gruppo NetZeroby40, per raggiungere zero emissioni nette lungo l’intera catena del valore entro il 2040: il sito utilizza infatti impianti tecnologicamente avanzati, come i compressori ad alta efficienza per il soffiaggio delle bottiglie, che garantiscono una riduzione delle emissioni di CO2 e un impianto di trigenerazione in grado di produrre allo stesso tempo energia elettrica ed energia termica calda e fredda.

“È l’ambizione di voler continuare a cresce favorendo un progresso sostenibile e inclusivo che guida le scelte strategiche dell’azienda, rendicontate nel 19° Rapporto di Sostenibilità” ha dichiarato Matteo Fenu, Direttore dello Stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Oricola “Lo stabilimento abruzzese contribuisce agli obiettivi di economia circolare dell’azienda, utilizzando il PET riciclato per l’imbottigliamento delle bibite e confermando di essere un’eccellenza industriale, anche in termini di sostenibilità. Un risultato raggiunto soprattutto grazie all’impegno quotidiano di tutti i colleghi”.

L’attenzione al territorio da parte di Coca-Cola HBC Italia in Abruzzo prende forma non solo nel rispetto delle sue risorse ambientali ma anche nel sostegno alla comunità locale: secondo lo studio realizzato da SDA Bocconi School of Management nel 2020, lo stabilimento di Oricola crea lavoro per oltre 896 persone, generando un indotto di cui beneficiano, direttamente o indirettamente, circa 2.000 persone.

L’edizione 2022 del Report si arricchisce anche di un primo progetto dedicato alla tutela della biodiversità italiana, che vede le api protagoniste. Quelle stesse api che proteggono l’ecosistema, difendono il benessere del territorio, e consentono la riproduzione degli organismi vegetali, come ad esempio lo zucchero e gli agrumi necessari per molte delle bevande Coca-Cola. L’azienda ha adottato un alveare per ciascuna delle regioni in cui sono presenti i suoi stabilimenti produttivi e la sede centrale, compreso l’Abruzzo, per proteggere 1,8 milioni di api, che impollineranno altrettanti fiori.

Il report integrale è disponibile solo in formato digitale su www.lanostraricetta.it

Tags: coca colaNewsOricola
Next Post

È nato Trabocco, lo spumante d'Abruzzo doc: le bollicine con il mare dentro

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication