MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coca-Cola Hbc Italia investe 30 milioni a Oricola e rafforza l’impegno green in Abruzzo

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
18 Giugno 2025
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. Coca-Cola HBC Italia, il principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, pubblica “Scorre il cambiamento”, il suo 21° Rapporto di Sostenibilità, revisionato da Deloitte & Touche e redatto secondo i parametri di rendicontazione internazionale GRI Standards (Global Reporting Initiative). Da oltre 20 anni l’azienda rendiconta in maniera trasparente i propri progressi, raccontando l’approccio a un business sostenibile per l’ambiente, le persone e le comunità in cui opera.

L’impegno prosegue nel percorso di responsabilità verso il territorio, come dimostrano gli investimenti effettuati nella fabbrica di Oricola (AQ): circa 18 milioni di euro nel 2024 e oltre 12 milioni nel 2025, per un totale di circa 30 milioni di euro sul biennio, concentrati in innovazione, sostenibilità e ammodernamenti dello stabilimento.

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

“Siamo stati tra le prime aziende a introdurre il Rapporto di Sostenibilità nel 2004. Crediamo che la crescita del nostro business sia legata a una strategia che garantisca la sostenibilità nella sua triplice accezione: ambientale, sociale ed economica” dichiara Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director di Coca-Cola HBC Italia. “Oricola è storicamente uno stabilimento all’avanguardia: una realtà produttiva centrale nelle strategie dell’azienda. Siamo parte integrante del tessuto sociale abruzzese e uno dei motori di sviluppo del territorio, anche grazie al lavoro dei nostri colleghi e delle imprese con le quali collaboriamo nella filiera, insieme al rapporto collaborativo con istituzioni e comunità locali”.

La sostenibilità per Coca-Cola si sviluppa in tre direzioni: ambiente, persone e comunità. Di seguito sono descritti alcuni tra i progetti, rendicontati nel Rapporto, che riguardano Coca-Cola HBC Italia, la fabbrica di Oricola e il rapporto con il territorio, insieme ad alcune iniziative in corso.

AMBIENTE: una produzione responsabile, circolarità degli imballaggi e delle risorse

  • A Oricola è attivo un impianto di trigenerazione in grado di produrre allo stesso tempo energia elettrica ed energia termica calda e fredda, e nuovi compressori ad alta efficienza per il soffiaggio delle bottiglie, che garantiscono anche la riduzione delle emissioni di CO2.
  • La fabbrica è stata oggetto di un investimento di 42 milioni di euro (sul triennio 2023-2025) per l’implementazione di 2 nuove linee per la produzione di lattine, le prime nella sua storia, diventate operative nel corso del 2024: si tratta di una linea lattine per la produzione di tutte le bibite Coca-Cola e una specifica per la produzione di Monster. Riguardo la prima linea, l’investimento ha riguardato anche l’ampliamento della sala sciroppi esistente, mentre nel secondo caso è stata creata una sala sciroppi dedicata.
  • A partire dal 2024 tutto il Gruppo Coca-Cola HBC ha deciso di aderire allo standard di certificazione volontaria UNI ISO 46001:2021, ottenuta da tutte le fabbriche di produzione e dalla fabbrica di imbottigliamento acque di Fonti del Vulture (PZ).
  • Per il 2025 è prevista un’attività di upgrade al depuratore biologico in uso nello stabilimento di Nogara per la depurazione dei reflui industriali e al loro successivo scarico in acque chiare: l’obiettivo è quello di aumentarne la capacità depurativa del 150%.

PERSONE: un luogo di lavoro sicuro, equo e inclusivo

Le nostre persone guidano la crescita e diffondono i nostri valori, per queste ragioni Coca-Cola HBC Italia nel 2024 si è impegnata a investire in formazione, sicurezza, inclusione e rispetto:

  • Formazione: più di 55.000 ore erogate, con oltre 2.000 contenuti, 200 corsi e Academy professionali di vendita e produzione.
  • Sicurezza: dopo aver osservato 23.000 comportamenti, l’azienda ha identificato e rimosso 117 ostacoli con l’obiettivo di rendere più sicure le attività lavorative.
  • Inclusione e rispetto: oltre 3.200 ore di formazione erogate su Diversità, Equità e Inclusione, con un incremento del 60% rispetto al 2023, su temi come genitorialità, riconoscimento della diversità come leva di sviluppo e ascolto del prossimo. La diffusione di una cultura del rispetto e delle competenze è un impegno concreto: più del 40% delle posizioni manageriali in azienda è ricoperto da donne, con l’obiettivo di raggiungere il 50% entro l’anno. Questo impegno è stato riconosciuto all’azienda, nel 2022, con la certificazione per la parità di genere da parte di IDEM.

COMUNITÀ: essere cittadini attivi promuovendo le iniziative locali

Sono numerosi i progetti portati avanti con le associazioni non governative locali e nazionali a supporto delle comunità con cui Coca-Cola HBC Italia opera:

–          Grazie alle donazioni effettuate dall’azienda, Banco Alimentare ha distribuito cibo (alimenti) pari circa 400.000 kg di alimenti, pari a 800.000 pasti equivalenti, supportando le politiche a favore della lotta allo spreco alimentare, alla povertà e all’esclusione sociale.

–          Attraverso il programma #YouthEmpowered l’azienda ha messo a disposizione dei giovani studenti corsi, workshop e mentorship con i manager di Coca-Cola HBC Italia, per supportarli nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Nel 2024 sono stati formati circa 36.000 under 30.

–          L’azienda è scesa in campo insieme agli Atleti di Special Olympics Italia durante i XXXV Giochi Nazionali Invernali. Coca-Cola, inoltre, ha confermato il proprio sostegno alla comunità LGBTQIA+ attraverso il supporto alle celebrazioni del Pride e alle associazioni del territorio di Milano, Napoli e Torino.

Tags: abruzzococa cola
Next Post

Fratelli d’Italia L’Aquila rafforza il coordinamento provinciale con gli ingressi di Ceci e Uzzeo

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    697 shares
    Share 279 Tweet 174
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    844 shares
    Share 338 Tweet 211
  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication