MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Clinica Di Lorenzo eccellenza dell’ortopedia, Ranalletta: in un anno 2.450 interventi e 250 protesi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Luglio 2020
A A
138
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

La clinica Di Lorenzo si conferma eccellenza dell’Ortopedia con 2.450 interventi l’anno e 250 protesi tra anca, ginocchio e spalla. Il dottor Carlo Ranalletta, da oltre 50 anni membro dello staff della struttura sanitaria, è il primario del reparto di ortopedia che vanta una squadra di professionisti in grado di gestire casistiche più o meno complesse di tutte le patologie dell’apparato locomotore e di dare tempestiva risposta alle urgenze. 

“La nostra squadra è composta da 12 ortopedici ognuno dei quali ha una specialità diversa”, ha raccontato il primario Ranalletta, “il dottor Alessandro Caprio si occupa del piede, il dottor Ezio Adriani del ginocchio e della spalla, il dottor Alessandro Ranalletta di protesi di spalla e di ginocchio, il dottor Giancarlo Cannizzaro mi supporta nell’ortopedia generale e poi abbiamo il dottor Federico Caporlingua e il dottor Gennaro Lapadula che si occupano di chirurgia vertebrale. Ci avvaliamo, inoltre, di altre professionalità esterne alla struttura con le quali collaboriamo in diversi ambiti.  Lo scorso anno abbiamo effettuato 2.450 interventi grazie a una rete di assistenza che fa forza soprattutto sulla mobilità. Si rivolgono alla clinica Di Lorenzo, e in particolar modo al nostro reparto, centinaia di pazienti provenienti non solo dall’Abruzzo, ma anche dal Lazio, dal Molise e dal nord Italia”.

Una mobilità che arriva a toccare picchi dell’80 per cento grazie alla rete di specialisti che la struttura sanitaria è riuscita a mettere in piedi, ma anche al percorso assistenziale che è stato strutturato per permettere ai pazienti di operarsi e iniziare la fase riabilitativa in pochi giorni.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

“Ci occupiamo prevalentemente di interventi programmati che riusciamo a distribuire bene durante l’anno evitando così tempi di attesa troppo lunghi”, ha continuato Ranalletta, “per un intervento si possono attendere al massimo 20 giorni o 48 ore se si tratta invece di un’urgenza. Questo ci consente di seguire passo passo il paziente, dalla fase preoperatoria sino alla riabilitazione che affidiamo dallo staff della clinica riabilitativa Nova Salus di Trasacco. Grazie a questa sinergia tra le due strutture possiamo così abbassare la media della degenza e riuscire a seguire il paziente in entrambe le fasi”.

Tempi di attesa brevi, quindi, e assistenza al paziente sono le parole d’ordine della clinica Di Lorenzo che riesce nel giro di 4 giorni a calendarizzare l’operazione e avviare il percorso di riabilitazione. Un’eccellenza quindi nell’iter assistenziale ma anche nelle innovazioni grazie alla robotica introdotta da qualche anno per le protesi del ginocchio.

“Siamo stati i terzi in Italia ad applicare la robotica per le protesi del ginocchio”, ha sottolineato il responsabile del reparto di ortopedia, “abbiamo eseguito circa 60 interventi negli anni passati mediante l’utilizzo della piattaforma Rio e proseguiremo con questo trend  anche nel futuro utilizzando la stessa anche nelle protesi di ginocchio totale e anca. La robotica, infatti, ci consente di avere una maggior precisione nel posizionamento degli impianti a vantaggio del recupero funzionale del paziente”.

Il reparto di ortopedia può contare su 8 posti letto per i ricoveri ordinari e 5 per il day hospital. Poi ci sono tutta una seria di attività ambulatoriali con piccoli interventi che vengono portate avanti quotidianamente grazie alla lunga esperienza e al continuo aggiornamento del personale medico.

“Il nostro staff punta molto sull’aggiornamento”, ha concluso il dottor Ranalletta, “noi facciamo corsi e master esterni ed eventi e convegni interni nei quali portiamo la nostra esperienza e ci confrontiamo con gli specialisti del settore. Per noi essere sempre al passo con i tempi e con le novità è fondamentale perché solo così possiamo permetterci di offrire la giusta risposta alle domande dei pazienti”.

Next Post

È venuto a mancare Adelmo Ranalletta, storico professore marsicano di latino e storia

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication