MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Clima: il Fucino immerso nella nebbia per 20 giorni entra nella storia della Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Gennaio 2023
A A
98
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il lungo periodo di fasi fredde da inversione termica, i circa venti giorni coincidenti con le festività natalizie 2022-2023 caratterizzati da costante e fitta nebbia, è destinato a entrare nella storia climatica della Marsica.

Lo afferma Fabrizio Lombardi, appassionato di meteorologia e presidente di ‘Caput Frigoris’, associazione che in Abruzzo gestisce una rete di monitoraggio con oltre 30 stazioni meteo e webcam. “L’altopiano del Fucino è una vasta conca appenninica con altitudine tra i 650 e i 700 metri – scrive Lombardi sulla pagina Facebook dell’associazione – circondata dai rilievi del Sirente-Velino a nord-nordest, del monte Salviano a ovest, della Vallelonga a sud e della valle del Giovenco a est-sudest. Il catino risultante orograficamente tende a mantenere freddo e umidità, in particolare dalla fine di novembre ai primi di gennaio.

Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

17 Settembre 2025

Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

17 Settembre 2025

Durante le festività si è manifestata fortemente questa caratteristica climatica. L’alta pressione subtropicale
sull’Italia ha determinato su tutto il Fucino una costante e fitta nebbia dal 19 dicembre al 6 gennaio. Avezzano
ha vissuto tutto il periodo senza sole e con giornate di galaverna persistente”.

Un periodo durante il quale, osserva Lombardi, “la temperatura è rimasta costante attorno a 0°C con punte fortemente negative in città nella notte. La persistenza e la durata del fenomeno ha determinato episodi di neve chimica all’interno dell’altopiano.

In città si sono avuti accumuli pluviometrici totali sui 6/7 mm. Notevole – aggiunge – il record di minima
escursione termica giornaliera di soli 1,6°c registrato il 29 dicembre dalla nostra stazione meteo di Avezzano est
(minima 0,2°C e massima 1,8°C)”. “Con fasi alterne la copertura nebbiosa si è spinta anche sulla vicina zona
dei piani palentini e lungo la valle Roveto. Ma persistenza, durata e spessore della nebbia hanno colpito in
particolare il catino del Fucino, rendendo la città di Avezzano la più fredda dell’Italia peninsulare durante il
periodo natalizio”. La stazione meteo di Rifugio Sevice, sul Monte Velino a 2119 metri ha fatto registrare nel
periodo una media di +2.5°C, contro la media di +1.5°C calcolata dai dati rilevati dalla stazione di Avezzano
est.

Next Post

Protesi monocompartimentale al ginocchio: la soluzione per curare la gonartrosi

Notizie più lette

  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Paura a Capistrello, cadono massi sul sentiero dell’Emissario e il sindaco lo chiude: ecco l’ordinanza urgente

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    198 shares
    Share 79 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication