MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Clima: è emergenza per tutti. Stand informativo del Wwf a Civitella Roveto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

2 Luglio 2025

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Civitella Roveto. Il clima del nostro Pianeta è stato soggetto a cambiamenti intensi, ai quali la specie umana si è spesso adattata ma, negli ultimi decenni, ha subito dei cambiamenti repentini senza precedenti. L’utilizzo di combustibili fossili per le auto e i camion, per il riscaldamento negli edifici e per le centrali elettriche, per le produzioni industriali, le attività minerarie, l’incenerimento dei rifiuti, la deforestazione, le coltivazioni e gli allevamenti intensivi sono i responsabili delle emissioni di inquinanti in atmosfera. Queste enormi emissioni antropogeniche di gas serra, (anidride carbonica, metano, ossidi di azoto NOx, idrofluorocarburi HFC, perfluorocarburi PFC e esafluoruro di zolfo SF6), di composti organici volatili VOC, di ossidi di zolfo SOx, hanno alterato la composizione chimica dell’atmosfera. Sostanze presenti nelle piogge acide che provocano l’acidificazione di corsi d’acqua, laghi e oceani; che danneggiano la vegetazione ed il suolo di natura calcarea: l’acido solforico, presente nelle piogge acide, corrode il carbonato di calcio e lo trasforma in solfato di calcio, cioè in gesso. L’aumento della temperatura terrestre determina profondi mutamenti a carico del clima sia a livello planetario sia locale, come la riduzione della superficie dei ghiacciai del Pianeta. Dal 1992 il WWF monitora e protegge la “Last Ice Area”, ghiacciaio perenne dell’Artico, dove nel marzo 2015 è
Earth day terra
stata osservata la più bassa estensione invernale mai registrata dalle rilevazioni satellitari pari a 14.280 milioni di km quadrati e gli esperti prevedono che, con un trend analogo del riscaldamento globale, nel 2050 il mare Artico sarà praticamente privo di ghiacci nei mesi estivi. Anche la superficie dei ghiacciai Alpini Italiani si è ridotta del 40%, passando dai 609 Km quadrati del 1989 agli attuali 368. Stessa sorte per i ghiacciai della Patagonia, dell’Himalaya, dell’Alaska, serbatoi di acque dolci di tutto il pianeta, fondamentali per la vita, per l’equilibrio degli Oceani, per la mitigazione del clima con la Corrente del Golfo, che nasce dal Golfo del Messico.
Lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del livello dei mari incomberebbero sulle grandi metropoli costiere, come Miami, New York, Shangai, Bangkok, Londra, Amsterdam, ma anche sulla nostra vulnerabile Venezia.
Queste evidenze e scenari sono stati presentati nel Quinto Rapporto (2013-2014) realizzato dall’autorevole Comitato Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change, IPCC), e dimostrano che, in diverse regioni del mondo, il cambiamento climatico è già in atto con un’evidente riduzione dei raccolti e del pescato negli oceani, fattori d’insicurezza alimentare e di inasprimento delle condizioni socio-sanitarie e ambientali, con conseguenze imprevedibili anche per i paesi più civilizzati.
L’aumento della temperatura media della Terra è in stretta relazione con l’accentuazione dei fenomeni metereologici estremi, eventi di siccità ed ondate di calore sostituite da precipitazioni improvvise con intensa piovosità, aumento dei disastri naturali con inondazioni, alluvioni e frane con perdite di vite umane ed ingenti danni economici.
Eventi purtroppo che sembravano avvenire e colpire posti remoti del Pianeta, ma che, purtroppo, si sono verificati devastanti e luttuosi anche nel nostro territorio marsicano il 14 Ottobre scorso
Situazioni climatiche aggravate da scelte politiche dissennate che permettono l’incuria e l’abbandono del territorio, il consumo e l’impermeabilizzazione del suolo, la deforestazione delle colline e le attività estrattive, la cementificazione dei margini dei fiumi e le edificazioni incontrollate e condonate. Politiche energetiche con rigurgiti verso combustibili fossili, trivellazioni, e gassificatori in cerca di approdo nella Marsica come in altri territori, o inceneritori come la Centrale Powercrop di Avezzano, che dovrebbe “divorare” 275.000 tonnellate annue di legna dalle nostre foreste, ed “espellere” in atmosfera 758 tonnellate di sostanze inquinanti tra NOx, SOx, COx, PM10, Acido cloridrico e Ammoniaca. E nell’ambito della campagna clima promosso dal WWF “Save the Climate, Save the Humans”, domenica 25 ottobre 2015 il WWF Abruzzo Montano sarà presente con un banchetto informativo a Civitella Roveto all’interno della manifestazione “Lungo le Antiche Rue”, per esprimere la vicinanza e la solidarietà alla comunità della Valle Roveto e Marsicana duramente e colpita dai recenti eventi meteorologici. L’obiettivo è di informare, sensibilizzare ed attivare i cittadini sui comportamenti e sull’adozione di gesti e stili di vita quotidiana che possono dare un contributo concreto nella lotta al cambiamento climatico, tra cui l’utilizzo dei mezzi pubblici, la scelta di prodotti alimentari sostenibili, le nostre abitudini domestiche.

Next Post

Gli abiti più belli del Centro sposi Abruzzo sfilano accompagnati da Luca Di Nicola e la comicità di Impastato

Notizie più lette

  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication