Avezzano Martedì è stato pubblicato “Mal’Aria di città 2025”, il nuovo rapporto di Legambiente sull’inquinamento delle grandi città. A seguito della pubblicazione, l’emergenza inquinamento e l’analisi della qualità dell’aria nelle città sono tornate di nuovo sotto i riflettori. Il rapporto di Legambiente parla dei capoluoghi di provincia e di regione, ma ci sono altri siti web, che offrono i dati in tempo reale dell’inquinamento dell’aria, anche delle città più piccole, tra cui quelle abruzzesi, che andiamo ad analizzare.
Ai primi posti delle città più inquinate d’Abruzzo, secondo il sito iqair.com, c’è Raiano, dove l’indice di qualità dell’aria (AQI⁺) e l’inquinamento atmosferico da PM2.5 oggi segnano il valore di 68. Al secondo posto c’è Avezzano (64) seguita da Giulianova, L’Aquila, Martinsicuro, Pizzoli, Roseto degli Abruzzi e Teramo (63), Cepagatti (61), Montesilvano Marina Sant’Eufemia a Maiella e Sulmona (61), Castel di Sangro, Chieti e Pescara (60), Francavilla al Mare, Lanciano, Paglieta e Villa Caldari (59), mentre San Salvo e Vasto (58).
Di seguito la classifica completa:
- Raiano 68
- Avezzano 64
- Giulianova 63
- L’Aquila 63
- Martinsicuro 63
- Nucleo Industriale di Bazzano 63
- Pizzoli 63
- Roseto degli Abruzzi 63
- Teramo 63
- Cepagatti 61
- Montesilvano Marina 61
- Sant’Eufemia a Maiella 61
- Sulmona 61
- Castel di Sangro 60
- Chieti 60
- Pescara 60
- Francavilla al Mare 59
- Lanciano 59
- Paglieta 59
- Villa Caldari 59
- San Salvo 58
- Vasto 58