MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CLASSI III E IV E, SCUOLA DI VILLAVALLELONGA

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Dicembre 2014
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Nella Vallelonga, tra due fantastici paesi, Collelongo e Villavallelonga, c’è una valle dove si trova il Lago di Amplero. Se Gesù fosse nato trentasei anni fa, in questo luogo e in una notte stellata, non avrebbe visto il Lago perché non c’era, ma un grande prato circondato da bellissime montagne. Crescendo, avrebbe trovato, lì vicino, un sito archeologico importantissimo, ma poco curato.
In quel periodo, Collelongo e Villavallelonga erano paesi poco abitati e la maggior parte delle persone erano anziani. Gesù avrebbe ascoltato la gente che parlava spesso del lavoro che non c’era, delle fabbriche che chiudevano, dell’aumento delle tasse, della crisi e del posto fisso che non esisteva più. Avrebbe, inoltre, conosciuto i giovani dei due paesi e scoperto che essi amavano la loro terra: le montagne, i prati, le fontane, l’aria pura, l’orso bruno marsicano, la volpe, il cinghiale, la lepre ,il lupo appenninico, l’aquila… Oggi, per fortuna, nel 2050, questi problemi non esistono più perché il Lago di Amplero ha dato lavoro a tanta gente del posto, il turismo va a gonfie vele, il sito archeologico è diventato famoso, nelle montagne ci sono più animali e i paesi si sono ripopolati. Tutto ciò grazie ai giovani di allora che non hanno abbandonato la loro terra e insieme hanno affrontato le difficoltà; l’Unione fa la forza. Grazie, anche, al Parco nazionale D’Abruzzo che si è esteso fino ad Amplero ed ha permesso così la realizzazione del Lago. Ora Gesù guarda meravigliato e soddisfatto il risultato del lavoro dell’uomo.
È’ proprio vero che non bisogna mai perdere la speranza di un futuro migliore e mai smettere di sognare.

Scuola Villavallelonga, classe III E: Francesco Cesta, Amina Jabbari, Francesco Negri; classe IV E: Lorenzo Brando, Mario Coccia, Federico Ferrari, Sebastiano Lippa, Giuseppe Mastrella, Alessandra Ricci, Romolo Ricci, Alessia Scafuro.

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

CLASSI III E IV E, SCUOLA DI VILLAVALLELONGA

ISTRUZIONI

Next Post

FEDERICA ZARATTI, CLASSE V A, SCUOLA FONTAMARA DI PESCINA

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication