MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Classi di italiano per i lavoratori stranieri nell’edilizia, c’è l’intesa

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Luglio 2024
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Promuovere la comprensione della lingua italiana ai lavoratori stranieri impegnati nell’edilizia. Questa la finalità alla base del protocollo d’intesa firmato tra l’Ente paritetico unificato per la formazione, la sicurezza e la salute della Provincia dell’Aquila e il Centro provinciale per la formazione degli adulti, il Cpia dell’Aquila.

La convenzione prevede l’erogazione di servizi di formazione di lingua italiana livello A1 e A2 necessari affinché gli iscritti possano poi usufruire anche di altri corsi di formazione ed integrarsi veramente nel mondo del lavoro nel pieno rispetto della cultura della salute e sicurezza. Il documento è stato sottoscritto dalla dirigente scolastica del Cpia, Alessandra De Cecchis, dal presidente dell’Ese-Cpt, Sergio Palombizio e dal vicepresidente Ese-Cpt, Panfilo Di Felice. “Questa convenzione – ha dichiarato Palombizio – per noi è molto importante perché, durante i corsi di formazione da noi erogati, ci siano accorti di una grande carenza di conoscenza della lingua italiana che svilisce la portata del corso fino a renderne inutile la realizzazione”.

 

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025

“Peraltro – ha precisato Di Felice – è fondamentale garantire la sicurezza ai lavoratori che si vengono a formare, affinché capiscano quanto meno il linguaggio tecnico ma anche per dare a queste persone la possibilità di inserirsi in maniera più compiuta nella nostra società e di farlo in tutta sicurezza visto che quello edile, in questo momento, è il settore trainante e c’è una grossa richiesta di mano d’opera. Immaginate cosa voglia dire gridare ad un operaio di scansarsi perché potrebbe arrivargli un colpo in testa e quello non capisce”. “Partiremo con dei test per capire il livello di comprensione della nostra lingua – ha dichiarato la professoressa De Cecchis – necessari per intraprendere un percorso piuttosto di un altro.
Molte di queste persone, infatti, non sono neanche scolarizzate quindi hanno bisogno di metodi e tempi diversi. Sono molto soddisfatta per l’inizio di questa collaborazione che insegnerà a queste persone non solo i rudimenti della nostra lingua ma anche il linguaggio tecnico specifico dell’edilizia”. I corsi inizieranno nel mese di settembre.

Tags: abruzzoprovincia dell'aquilascuola
Next Post

Adolescenti usano impropriamente il parco giochi di Tagliacozzo, l'ufficio tecnico conferma: una struttura danneggiata

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    281 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication