MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Classi di italiano per i lavoratori stranieri nell’edilizia, c’è l’intesa

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Luglio 2024
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Promuovere la comprensione della lingua italiana ai lavoratori stranieri impegnati nell’edilizia. Questa la finalità alla base del protocollo d’intesa firmato tra l’Ente paritetico unificato per la formazione, la sicurezza e la salute della Provincia dell’Aquila e il Centro provinciale per la formazione degli adulti, il Cpia dell’Aquila.

La convenzione prevede l’erogazione di servizi di formazione di lingua italiana livello A1 e A2 necessari affinché gli iscritti possano poi usufruire anche di altri corsi di formazione ed integrarsi veramente nel mondo del lavoro nel pieno rispetto della cultura della salute e sicurezza. Il documento è stato sottoscritto dalla dirigente scolastica del Cpia, Alessandra De Cecchis, dal presidente dell’Ese-Cpt, Sergio Palombizio e dal vicepresidente Ese-Cpt, Panfilo Di Felice. “Questa convenzione – ha dichiarato Palombizio – per noi è molto importante perché, durante i corsi di formazione da noi erogati, ci siano accorti di una grande carenza di conoscenza della lingua italiana che svilisce la portata del corso fino a renderne inutile la realizzazione”.

 

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

“Peraltro – ha precisato Di Felice – è fondamentale garantire la sicurezza ai lavoratori che si vengono a formare, affinché capiscano quanto meno il linguaggio tecnico ma anche per dare a queste persone la possibilità di inserirsi in maniera più compiuta nella nostra società e di farlo in tutta sicurezza visto che quello edile, in questo momento, è il settore trainante e c’è una grossa richiesta di mano d’opera. Immaginate cosa voglia dire gridare ad un operaio di scansarsi perché potrebbe arrivargli un colpo in testa e quello non capisce”. “Partiremo con dei test per capire il livello di comprensione della nostra lingua – ha dichiarato la professoressa De Cecchis – necessari per intraprendere un percorso piuttosto di un altro.
Molte di queste persone, infatti, non sono neanche scolarizzate quindi hanno bisogno di metodi e tempi diversi. Sono molto soddisfatta per l’inizio di questa collaborazione che insegnerà a queste persone non solo i rudimenti della nostra lingua ma anche il linguaggio tecnico specifico dell’edilizia”. I corsi inizieranno nel mese di settembre.

Tags: abruzzoprovincia dell'aquilascuola
Next Post

Adolescenti usano impropriamente il parco giochi di Tagliacozzo, l'ufficio tecnico conferma: una struttura danneggiata

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication