MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CLASSE V A, SCUOLA DI MAGLIANO DE’ MARSI

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Un Uomo passeggiava tra le montagne nel cuore verde d’Italia osservando la luce rosata del tramonto che illuminava la Piana del Fucino.
Gli sembrava quasi di vedere l’antico lago dove alcuni pescatori erano impegnati nella pesca delle deliziose ombrine per la cena.
Nel cielo incantato che diventava sempre più blu, volava uno strano uccello che proteggeva gli abitanti dei villaggi circostante.
Mentre camminava, vide un vecchio che stava raccogliendo della legna per riscaldarsi durante l’inverno. Abitava in una piccola capanna di legno vicino ai resti di un antico accampamento dei forti guerrieri Marsi.
Il vecchietto si reggeva a malapena in piedi e tossiva a più non posso.Da giovane era stato un uomo molto ricco: aveva lavorato in ogni angolo della Terra e conosciuto gente di tutti i tipi.
Ma con il passare del tempo si era ammalato e aveva perso il lavoro e le sue comodità; la sua famiglia lo avevo abbandonato.
Così si era rifugiato in quel posto, in cerca di una nuova serenità. L’Uomo lo aiutò e il vecchietto si sentì subito meglio.
Mentre camminava nei sentieri vicino a Rosciolo, l’Uomo si stancò e quindi si sedette sopra un’altalena appesa alla grande quercia che da secoli vegliava sul paese. Chiuse gli occhi: i raggi del sole che filtravano tra le foglie lo abbracciavano con il loro calore, il vento soffiava e gli scompigliava i capelli…
Ma, all’improvviso, avvertì uno strano odore…Seguì la scia e vide dei rifiuti per terra. Il suo cuore diventò piccolo piccolo: non voleva che l’ambiente venisse inquinato!
Poi si recò nella piazza del paese dove molte persone si erano riunite perché cercavano lavoro; la dura crisi le aveva rese tristi e sfiduciate.
L’Uomo si impietosì e decise di lasciare dentro di esse una grande forza: subito una carica di energia nuova entrò nei loro cuori e così capirono che ce la potevano fare.
L’Uomo si spostò verso Est per andare a visitare il Castello di Celano. Mentre passeggiava all’interno del Castello gli cadde una goccia d’acqua sulla testa: erano le lacrime di una donna che piangeva sopra la torre di destra.
L’uomo andò dalla donna, le accarezzò i capelli e le chiese perché stesse piangendo in un posto così bello. La ragazza gli rispose che si sentiva sola perché veniva da un paese straniero e non riusciva a comunicare con gli altri, aveva abitudini diverse e nessuno la accettava. L’Uomo la rassicurò e le disse di guardare dentro il suo cuore per trovare le porte della felicità.
Proseguì il cammino passeggiando tra i fiori profumati del parco. La natura lo accoglieva con le sue braccia colorate. Ad un tratto, vide un’orsa con una zampa chiusa in una tagliola: soffriva molto. I suoi cuccioli si erano nascosti sotto un cespuglio e la chiamavano disperatamente; non sapevano come aiutare la loro mamma a liberarsi. L’Uomo si avvicinò, aprì le braccia e…l’orsa fu di nuovo libera! Il dolore andò via e lei corse dai suoi piccoli.
All’improvviso l’Uomo sentì un rombo provenire da sotto i suoi piedi: si guardò intorno e vide una spaccatura nel terreno che prima non c’era. I rami e le foglie tremavano e la gente urlava e scappava. Pensò: “Cosa sta succedendo?”. Era l’antico nemico della Marsica che ogni tanto tornava e terrorizzava tutti: il terremoto. Doveva fare qualcosa! Cercò di calmare le persone spaventate nonostante le case continuassero a crollare. Terminata la scossa, gli abitanti del villaggio lo ringraziarono commossi per la sua gentilezza e per il conforto che aveva dato loro.
La giornata stava per finire e, come faceva spesso, salì sulle pendici di Monte Velino. Si sedette ad ammirare lo stupendo mantello nero stellato che avvolgeva e illuminava nella notte i villaggi marsicani. Gesù sorrise soddisfatto del suo lavoro: era orgoglioso di essere Marsicano.

Classe V A, scuola di Magliano de’ Marsi

Celebrazione eucaristica in Cattedrale, il vescovo incontra gli infermieri: “siete mani e cuore della compassione di Dio”

14 Maggio 2025

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

natività presepe (4)

ISTRUZIONI

Next Post

La cooperativa L'arcobaleno gestirà il nido Orsetto Bernardo, a gennaio la riapertura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication