MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CLASSE III A, SCUOLA FONTAMARA DI PESCINA

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Dicembre 2014
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

È la fine di settembre e i campi sono pieni di raccolto. C’è lavoro per tutti.
Sono le sei del mattino e la luce del giorno ancora non illumina il paese formato da case attaccate l’una all’altra e dalle baracche del terremoto del 1915.
L’uomo, rassegnato e taciturno, si volta indietro e manda l’ultima occhiata alla soglia di casa.
Qui sta affacciata la moglie, che furtivamente torna dentro e rimane chiusa in casa per tutta la giornata con una bambina che piange in continuazione.
Sulla piazza, che era un vecchio ponte, dove si trovano la maggior parte dei bar e il municipio, gli extra comunitari aspettano i pullman dei caporali che vengono a prenderli.
Una leggera nebbia si spande sulla strada che si snoda tra i campi di patate, carote, granoturco, cipolle e porta a Fucino e che prosegue fino ad Avezzano in leggera discesa. Per la strada provinciale si fa avanti un grosso trattore che occupa tutta la carreggiata.
Arrivati al campo, c’è il padrone: un operaio licenziato dalla cartiera e tornato a coltivare la terra dei nonni, visto che le fabbriche chiudono e i piccoli negozi sono surclassati dalla grande distribuzione. Con lui c’è già una persona, una faccia nuova, che si appresta a cominciare il lavoro insieme agli altri.
Comincia l’attività, che dovrebbe durare otto ore, non si ride, non si scherza, ma tutti capiscono che è una giornata particolare.
Il nuovo arrivato sprona il giovane, aiuta il vecchio, rassicura tutti con modi gentili e parole incoraggianti e le ore scorrono veloci, anche se piene di fatica.
Sul Fucino arrivano le prime ore del tramonto e i pullman ricaricano gli extracomunitari per riportarli a casa.
Lo sconosciuto resta da solo nel campo ad osservarli mentre si allontanano e pensa che la situazione sociale di oggi non sia così diversa da quella del tempo in cui visse sulla Terra.
Ma Lui è anche oggi, e per sempre, la speranza di tutti.

Classe III A, scuola Fontamara di Pescina

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Microsoft Word - Se Gesù fosse nato nella Marsica

ISTRUZIONI

Next Post

I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara e la conferma che la caserma verrà

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication