MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Clan Fasciani, cade l’accusa di associazione mafiosa. Dieci condanne e otto assoluzioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Giugno 2016
A A
WCENTER 0XNHBDLDLK                Pietro Labate viene condotto fuori dalla Questura, 13 luglio 2013 a Reggio Calabria. La squadra mobile di Reggio Calabria ha arrestato Pietro Labate, 62 anni, boss dell'omonima cosca della 'Ndrangheta. Accusato di associazione mafiosa ed estorsione, era latitante dall'aprile 2011. A luglio del 2012 e' stato condannato in primo grado a 20 anni di reclusione e il suo nome era stato recentemente inserito nell'elenco dei latitanti più pericolosi a livello nazionale. Al momento dell'arresto labate ha tentato di fuggire, ma e' stato bloccato dagli agenti. ANSA/ FRANCO CUFARI

WCENTER 0XNHBDLDLK Pietro Labate viene condotto fuori dalla Questura, 13 luglio 2013 a Reggio Calabria. La squadra mobile di Reggio Calabria ha arrestato Pietro Labate, 62 anni, boss dell'omonima cosca della 'Ndrangheta. Accusato di associazione mafiosa ed estorsione, era latitante dall'aprile 2011. A luglio del 2012 e' stato condannato in primo grado a 20 anni di reclusione e il suo nome era stato recentemente inserito nell'elenco dei latitanti più pericolosi a livello nazionale. Al momento dell'arresto labate ha tentato di fuggire, ma e' stato bloccato dagli agenti. ANSA/ FRANCO CUFARI

62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano ospita la mostra “Corrispondenze Asimmetriche”: intreccio di linguaggi tra pittura e scultura

11 Ottobre 2025

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025
FotoAnsa

Capistrello. Una sentenza che lascia increduli tutti coloro che conoscono Ostia, i cittadini che abitano il litorale romano e coloro che speravano in una condanna esemplare. Fuori dall’aula della seconda Corte d’Appello del tribunale della Repubblica esultano le famiglie dei Fasciani e dei Triassi (assolti), perché a cadere, con un colpo di scena, sono le accuse di “associazione mafiosa” e l’aggravante della “modalità mafiosa”. Sono dunque 10 le condanne e 8 le assoluzioni, le maggiori condanne restano quelle di Carmine Fasciani condannato a 10 anni, quella di Terenzio Fasciani condannato a 5 anni, Azzurra Fasciani condannata a 4 anni e mezzo, come Luciano Bitti e GionGilberto Colabella.  Assolti invece oltre ai due Triassi (Vito e Vincenzo), Nazzareno Fasciani, difeso dall’avvocato Moreno Persia del Foro di Avezzano, Fabio Guarino, Mirko Mazzoni, Eugenio Ferramo, Danilo Anselmi, Ennio Ciolli.

Next Post
A picture made available 17 February 2014 shows students of the University of Geneva listening to a lecture in Geneva, Switzerland, 18 March 2004. The European Union has halted talks to include Switzerland in multi-billion euro research and education schemes in retaliation of last week's Swiss vote to impose limits on the movement of EU citizens across its borders. Participation in Horizon 2020 and Erasmus+ projects required a commitment to the free movement of people principle as they involve the transfer of researchers and students between states, the European Commission said on 16 February 2014.  ANSA /MARTIAL TREZZINI

L’Europa premia la Marsica: Il Galilei e il Sabin invieranno docenti a specializzarsi all'estero

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication