MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Civitella lo spettacolo teatrale “Colori Ardenti” ispirato alle lettere che Vincent van Gogh inviava al fratello Theo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Settembre 2019
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. L’assessorato alla cultura del Comune di Civitella Roveto, nella persona del vicesindaco Pierluigi Oddi, in collaborazione con l’associazione Proteo di Avezzano, sabato alle 21, presso il teatro comunale di Civitella Roveto, presenta lo spettacolo teatrale “Colori Ardenti” con la regia di Emma Francesconi e le voci recitanti di Emma Francesconi e Francesco Frezzini e del piccolo Emanuele Bracone. Lo spettacolo è liberamente ispirato, nell’ambito di una rievocazione teatrale scenica, alle lettere che il pittore Vincent van Gogh al fratello Theo.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

La tragica vicenda del pittore che seppe fissare colori e luci per raccontare l’essenza della vita e il suo travaglio, si anima attraverso i colori ardenti di una recitazione incalzante e coinvolgente. La scrittura drammaturgica evidenzia il tormento di van Gogh anche attraverso i dialoghi con l’amico Gauguin e con altri personaggi che per lui diventano incubi persecutori. I due attori in scena rappresenteranno, come un unico personaggio, le visioni, le voci e la geniale follia dell’artista.

Lo spettacolo sarà accompagnato dall’esibizione della soprano Bianca D’Amore che, con la sua splendida voce, sottolineerà alcuni momenti di grande intensità e drammaticità, accompagnata dalla pianista Sabrina Cardone.
Nella messa in scena, i momenti salienti della vita del pittore vengono sottolineati da sperimentazioni audio, visive e scenografiche elaborate da Marcello Giuliani. Le foto di scena e della locandina sono di Gaetano Paciotti.
Il prologo sarà curato da Nicoletta Panei e la presentazione fa Giovanni Maria De Pratti. Lo spettacolo è aperto a tutti con ingresso libero.

Next Post

Inaugurata a Sante Marie l'estemporanea di pittura "Il cammino dei briganti nei borghi"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication