MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Civita di Oricola, beatitudini e crisi la sfida di ogni cristiano. Ieri la santa messa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Oricola. Ognissanti, una ricorrenza che segna inesorabile l’avvio della stagione invernale è stato celebrato in una tiepida atmosfera primaverile. Un giorno festivo per riposarsi ma anche e soprattutto per riflettere e fare un punto sulla nostra vita e sulla fede. La Santa Messa delle ore 10 nella Parrocchia del S.Cuore presso Civita di Oricola è stata caratterizzata da una omelia di grande attualità e di profonda riflessione. Don Andrea De Foglio ha lanciato un messaggio intenso, che ha fatto ragionare su questa importante ricorrenza religiosa con i problemi di ogni giorno, ed in particolare con quelli che stiamo affrontando. “Vivere le beatitudini in questo tempo di crisi lavorativa – ha spiegato nell’omelia Don Andrea – è una sfida alta per ogni cristiano. “Beato chi ha sete della giustizia”: questa è la beatitudine che in questo tempo dobbiamo vivere. La sete di giustizia nel lavoro, nell’economia, nella società una sete che può essere estinta se il cristiano osa affrontare con carità chi ha il ???????????????????????????????“potere” di decidere se una persona può lavorare o no. In una zona industriale come quella di Oricola la dignità del lavoro è sacrosanta e chi siede negli scanni più alti della politica e del lavoro non può giocare con questa dignità fatta di uomini e donne che chiedono un lavoro per sopravvivere. Ecco: essere santi oggi assetati di giustizia è avere il coraggio di testimoniare Cristo davanti alle prepotenze di chi è affamato di potere.” Ai fedeli di questa ricorrenza è sicuramente entrato un forte messaggio; l’importanza di dover e saper coniugare la fede con i problemi del tempo, la quotidianità. Concetti che servono a far vivere una fede diversa, realista e non solo immaginaria o talvolta di circostanza. Questa sfida per ogni cristiano dunque va raccolta, e quindi affrontata e con spirito fraterno di solidarietà e di aiuto reciproco senza necessariamente dover pretendere o avere nulla in cambio. Daniele Imperiale

 

Next Post

Centauro si schianta con la moto lungo la Tiburtina, è grave. Traffico in tilt per ore

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication