MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Civita d’Antino chiede concessione titolo di “Città”: consiglio comunale vota istanza all’unanimità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Civita d’Antino. Il consiglio comunale di Civita d’Antino ha votato all’unanimità l’istanza per richiedere il titolo di “Città”, al presidente della Repubblica. Il sindaco Sara Cicchinelli e i consiglieri comunali hanno accolto la proposta del vice sindaco Matteo Di Fabio.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“In Italia, il titolo di “città” è concesso con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell’Interno ai Comuni insigni per ricordi, monumenti storici ovvero per particolare rilievo storico o culturale in ambito Nazionale”, scrive il vice sindaco Di Fabio, “Civita D’Antino, Civita D’Antena o Antinum in epoca Romana, fu Municipium nei Marsi con giurisdizione su tutta la Valle Roveto.

Paese natale di un Santo venerato dalla chiesa Cattolica, San Lidano D’Antena, e di Domenico Morichini, lo scienziato ed Archiatra Pontificio (medico personale del Papa), famoso per aver individuato le proprietà magnetizzanti della radiazione ultravioletta nonché la presenza del fluoro nei denti. Ha dato inoltre i natali anche a Cardinali, vescovi e Abati.  Già nota a livello internazionale per essere sede della scuola Italiana dei Pittori Scandinavi impressionisti capeggiati dal Maestro danese K. Zhartmann. Ad oggi, gran parte dei preziosi quadri, sono esposti in forma stabile presso l’Imago Museum di Pescara”.

“Tra i cittadini illustri”, va avanti, “troviamo l’onorevole Arnaldo Fabriani, un “Padre Costituente” ovvero uno degli uomini che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana. Molteplici anche i siti culturali, tra questi, il Cimitero Monumentale Napoleonico (unico in Abruzzo e tra i quattro in Italia), la casa natale del Santo e le spoglie di un altro Santo, San Lucio Martire, perfettamente conservate presso la piccola cappella gentilizia della famiglia Ferrante. Si può ammirare una Torre militare costruita nel corso dell’XI secolo, mura ciclopiche e molto altro. Risulterebbe davvero impossibile riassumere in poche righe l’articolata relazione storica redatta dal professore Sergio Natalia. Non è impresa semplice se si tiene conto dello sconfinato “volume storico” che è contenuto dentro una piccola porzione di terra. Particolarmente chiare le parole con cui lo storico conclude la sua relazione:” Le memorabili e significative vicende civili, storiche, culturali e religiose di Civita, i personaggi illustri nati nella cittadina, le vestigia romane ed i prestigiosi distintivi monumenti, fanno sì che Civita d’Antino meriti il titolo onorifico di «Città». Titolo già appartenuto a Civita in passato ed impresso dalla storia sulla sua terra nel corso dei secoli, sempre cavalcati da poliedrica protagonista, regalando lustro internazionale all’Abruzzo e all’Italia intera, perché culla d’arte e faro di cultura”.

“Ringrazio il sindaco Cicchinelli e ogni singolo consigliere, per aver sostenuto all’unanimità l’iter di questa proposta. Ringrazio l’amico Natalia, che si è reso sin da subito entusiasta e disponibile nell’offrire la sua grande conoscenza storica, mettendola al servizio di tutti. Un ringraziamento anche alla cittadinanza di Civita Capoluogo, Civita Scalo e Pero dei Santi. Restiamo fiduciosi sperando che l’iter faccia il suo corso, nel frattempo, siamo a disposizione del Prefetto, della Soprintendenza e del Ministero”.

“Ringrazio il vice sindaco Di Fabio per l’ambiziosa proposta ed i consiglieri di maggioranza per averla condivisa”, conclude la prima cittadina Cicchinelli, “il borgo presenta delle caratteristiche oggettive che ci consentono di avanzare tale richiesta e di lavorare per la crescita. Lo sviluppo però è ancora lento a causa della mancanza di risorse economiche mirate”.

Foto: Civita D’Antino – Marco Giori

 

Next Post

Morte di Lino Raglione, il commovente messaggio ai giovani di Ortucchio di padre Riziero

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication