MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cittadini e studenti a lezione di educazione ambientale con un docu-film e un incontro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Comune di Avezzano, in collaborazione con la Tekneko (Società che gestisce il servizio di raccolta del Porta a Porta) avvia un Programma di Educazione ambientale rivolto alla cittadinanza. Il progetto, promosso dalla Commissione Ambiente e dalla Commissione Cultura del capoluogo marsicano – rispettivamente presiedute dagli avvocati Crescenzo Presutti e Stefano Chichiarelli – mira ad educare e sensibilizzare i cittadini sul tema della sostenibilità ambientale, incoraggiando atteggiamenti e comportamenti diversi. Il primo appuntamento è previsto per martedi alle 9,30, al Teatro dei Marsi, dove verrà proiettato il film-documentario “Trashed” prodotto e interpretato da Jeremy Irons e diretto con maestria dalla regista inglese Candida Brady. Un lavoro di ricerca, durato due anni premiato Festival di Cannes del 2012. Un film allarmante sullo stato di salute del pianeta Terra, un atto d’accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un incitamento alla lotta per un mondo migliore. Un viaggio tra incredulità, immagini di vita e di morte, che si conclude con un messaggio di speranza tutto racchiuso nella citazione di Einstein nel finale: “L’uomo intelligente risolve i problemi. L’uomo saggio li evita”. “Un viaggio che attraversa i cinque continenti, dal Libano raccolta differenziata rifiutiall’Inghilterra, dall’Asia all’America, e mostra quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e dell’acqua stia mettendo in pericolo la salute dell’uomo, ma anche l’intera esistenza del pianeta. Un pianeta bellissimo e ordinato visto dall’alto, che però a uno sguardo più attento e ravvicinato mette in luce discariche stracolme e montagne di spazzatura, come quelle delle coste del Libano che vengono visitate con sgomento da Irons. Accompagnato dalle note di Vangelis e dalla macchina da presa attenta e audace di Candida Brady, l’attore britannico mostra immagini di vita (e morte) spaventose (l’orfanotrofio in Vietnam è agghiacciante) e si concentra anche su luoghi bellissimi comunemente considerati incontaminati come il Polo, in realtà tra i più inquinati al mondo. E anche attraverso l’incontro con scienziati ed esperti mette in luce verità inquietanti riportate in maniera puntuale e precisa. Dopo questo viaggio tra i rifiuti, Irons, comunque ottimista e fiducioso, guarda al futuro con speranza, sottintendendo ciò che potrebbe accadere se le cose non cambiassero, e si concentra sui rimedi e le possibili soluzioni, come il compostaggio o l’acquisto di prodotti non imballati. Una rivoluzione essenziale e già in atto in nome di un mondo migliore”. Al termine della proiezione gli studenti potranno porre le loro domande ed esprimere impressioni o pareri. Parteciperanno il Prof. Ernesto Di Renzo, dell’Università di Tor Vergata (RM), gli Avvocati Giampiero Nicoli, Crescenzo Presutti e Stefano Chichiarelli, Umberto Di Carlo (Amministratore di Tekeneko) ed il Sindaco Giovanni Di Pangrazio. “Intendiamo ringraziare pubblicamente tutti i Dirigenti degli Istituti scolastici Superiori per la disponibilità e la sensibilità mostrate riguardo l’iniziativa, così come desideriamo ringraziare la Tekneko per la preziosa collaborazione e l’entusiasmo mostrato rispetto ad un tema di così scottante attualità” dichiarano i consiglieri Chichiarelli e Presutti. Quest’ultimo aggiunge: “Siamo sommersi dai rifiuti, fabbrichiamo, consumiamo e gettiamo spazzatura con una velocità impressionante. Volendo fare degli esempi ogni anno buttiamo 200 miliardi di bottiglie di plastica, 58 miliardi di bicchieri, e migliaia di miliardi di sacchetti. Qual è la destinazione finale di tutta questa immondizia? Occorre sviluppare nei giovani il senso di responsabilità e rispetto verso l’ambiente e conseguentemente orientare i loro comportamenti nei consumi. Inoltre, i giovani formati alla prevenzione e quindi ad agire quali <<peer educators>>, divengono esperti nei confronti dei loro pari (e non solo) su questi specifici argomenti. Essi quindi agiscono quali facilitatori di cambiamento di atteggiamento nei confronti dei loro coetanei. La scuola e le Istituzioni devono concentrare gli sforzi affinché si sviluppi un’etica individuale e collettiva maggiormente cosciente sulla necessità di uno sviluppo sostenibile. Occorre elaborare un pensiero comune, pratico, che metta in luce le relazioni complesse tra gli esseri umani e tra questi e gli ambienti in cui vivono, al fine di rendere comprensibili le ricadute ambientali negative legate ai comportamenti scorretti del singolo e della collettività”. Un evento da non perdere, rivolto a tutti ovviamente e a cui la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

 

Next Post

Donna muore dopo l'intervento nel letto d'ospedale, medici e infermieri accusati di omicidio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    516 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication