MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Città stracolma tra Gironi Divini e Fabrizio Moro, una rivoluzione per il Festival di Mezza Estate

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
20 Agosto 2016
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Tagliacozzo. Strade colme dall’ “alberone” di piazza Duca degli Abruzzi, sino al palazzo Ducale. La cittadina di Tagliacozzo è stata completamente invasa: da una parte, i tanti fan di Nesli, Elodi e Fabrizio Moro che dal pomeriggio hanno atteso l’incontro serale in un’intervista di Stefano Mannucci che si è trasformata in un effettivo concerto con i tre artisti che hanno dilettato il pubblico con i loro brani. Dall’altra, i disinteressati del concerto hanno amato percorrere le vie del centro storico della città, esplorando le cantine dei palazzi storici e degustando un bicchiere di vino sino all’interno del Palazzo Ducale e del Teatro Talia, dove hanno concluso il percorso dei Gironi divini, la tre giorni dedicata a Dante e al vino. La città quindi è risultata piena di visitatori, risultato di un connubio tra due importanti manifestazioni: da un lato, il Festival Internazionale di Mezz’estate, che dopo un mese di spettacoli consecutivi in ogni serata, si avvia alla sua conclusione e che con i tre artisti di ieri ha vissuto una vera e propria rivoluzione, avvicinando (finalmente) un pubblico di età giovanile e mantenendo la parola data dalla presentazione. Ingresso gratuito al concerto, svoltosi sul palco di piazza Duca degli Abruzzi, dove i tre artisti hanno potuto riscaldare i propri fan. Dall’altro lato, Gironi Divini, evento arrivato alla quarta edizione, che da anni propone una riapertura dei monumenti più importanti della città, in ricordo della citazione del sommo poeta fiorentino, che citò la cittadina nel XXXVIII canto dell’inferno in relazione alla battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo D’Angiò. Permettendo agli appassionati di visitare i siti più belli, i partecipanti hanno percorso le affascinanti vie interne, accompagnati da una degustazione di vini nazionali e regionali, arrivando sino al piazzale del Teatro Talia, per concludere con un’allegorica foto negli scenari paradisiaci e infernali della Divina Commedia. Un gran risultato per la città, che in questo momento sta vivendo il pieno dell’estate, allontanando le vecchie tensioni e prospettando ad un futuro diverso. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

1 di 20
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

Next Post

Torna Bastioni e Bastimenti, due giorni tra gusto e cultura a Celano. Attesa per la gara canora

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication